Prahos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dariocima (discussione | contributi)
Correzioni ed integrazioni
Riga 5:
Praho è un termine abbastanza generico che può riferirsi a [[nave|navi]] a basso scafo, leggere, snelle, con un [[albero (vela)|albero]], ma anche a piccole imbarcazioni a scafo alto a remi e vele. Barche facilmente manovrabili e con basso pescaggio che furono molto ammirate dagli europei nell'[[XIX secolo|Ottocento]].
 
Normalmente sono armati di un [[Bilanciere (disambigua)|bilanciere]] e dotati di [[feritoia|feritoie]] per le [[pagaia|pagaie]]. Possono avere da uno a più [[cannone|cannoni]] e in [[coperta (nave)|coperta]] spesso si poteva trovare una [[tettoia]] che si interrompeva a [[poppa]] ove si trova il [[timone]] e dove si trovano gli alberi. Il termine Prahos è spesso usato da [[Emilio Salgari|Salgari]] nei suoi libri del ciclo sui Pirati della Malesia, la stessa nave di Sandokan, la "Marianna" è un praho.
 
[[Categoria:Imbarcazioni]]