Utente:BebaG/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
==Storia==
Il termine ''Canadian English'' (inglese canadese) si attesta per la prima volta in un discorso pronunciato dal Reverendo A. Constable Geikie e rivolto al ''Canadian Institute'' (Istituto Canadese) nel 1857. Geikie, un pastore scozzese operante in [[Ontario]], riferendosi all'inglese canadese come ad un
L’inglese canadese è il risultato di cinque ondate migratorie in un arco temporale di più di due secoli<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Stefan Dollinger|curatore=Braj B. Kachru, Yamuna Kachru, Cecil L. Nelson, Zoya Proshina e Larry E. Smith|titolo=Handbook of World Englishes|url=https://www.academia.edu/14933782/English_in_Canada|edizione=Prossima Seconda Edizione|anno=|editore=Wiley-Balckwell|città=Malden, MA|lingua=Inglese|p=|pp=|capitolo=English in Canada|ISBN=}}</ref>. La prima ondata si verificò tra il 1776 e il 1812: si trattava degli ''United Empire Loyalists'' (i [[Lealisti dell'Impero Unito]]) che fuggivano dalla [[Rivoluzione Americana]]. Dal momento che i ''Loyalists'' provenivano soprattutto dagli [[Stati del Medio Atlantico|stati del medio Atlantico]], alcuni studiosi ritengono che l'inglese canadese derivi dal ''Northern American English'', ossia dall'inglese americano settentrionale parlato in [[Nuova Inghilterra|New England]], [[New York (stato)|New York]], [[New Jersey]] e [[Pennsylvania]]<ref>{{Cita libro|autore=Laurel J. Brinton|autore2=Margery Fee|curatore=John Algeo|titolo=The Cambridge History of the English Language. English in North America.|url=https://books.google.it/books?id=ia5tHVtQPn8C&pg=PA268&dq=%22northern+american+english%22&redir_esc=y#v=onepage&q=%22northern%20american%20english%22&f=false|anno=2001|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|lingua=Inglese|p=422|volume=6|capitolo=Canadian English|OCLC=894976130}}</ref>. La seconda ondata migratoria, proveniente da [[Irlanda]] e [[Regno Unito]], ebbe luogo tra il 1815 e il 1867, mentre la terza (1890-1914) vide l'insediamento di immigrati britannici e cittadini dell'[[Europa continentale]], in particolare di [[Germania]], [[Italia]], [[Scandinavia]] ed [[Ucraina]]. La quarta ondata, successiva alla [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale]] (1945-anni '70), portò popoli molto diversi tra loro. A seguito di questa ondata, infatti, in Canada si stabilirono immigrati provenienti da Europa, [[Asia]] ([[Corea]], [[Cina]], [[Vietnam]], [[India]], [[Pakistan]]), [[America Latina]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La quinta ed ultima ondata, infine, è iniziata negli scorsi anni novanta e continua ai giorni nostri. Anche in questo caso, si tratta di persone provenienti da continenti diversi; da notare, l'incremento dell'immigrazione cinese<ref name=":0" />.
|