SPAB (Society for Protection of Anicient Buildings)
ELa '''S.P.A.B.''' (Society for Protection of Ancient Buildings; in [[Lingua italiana|Italiano]] Società per la protezione degli edifici antichi) fu un'associazione che nascenata in [[Inghilterra]], capeggiata da William Morris. Si occupò nel [[XIX secolo]] della protezione dai restauri di molti edifici storici, tra cui anche la [[Basilica di San Marco]] a [[Venezia]]. Secondo i soci della spabS.p.a.b. restaurare un edificiioedificio significava cancellare il suo rapporto con il tempo, la sua storia. La loro prima operadecisione fu controopporsi a Scott, uno dei più importanti architetti inglesi dell'epoca vittoriana.
La spabS.p.a.b. pubblicò un manifesto in cui si stostenevasosteneva la necessità di tenere in considerazione tutti gli edifici di qualsiasi epocaeepoca e che il restauro deve assumere, tramite la divulgazione, un valore didattico.