Como 1907: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 54:
|bandiera=Flag of Italy.svg
|federazione=[[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato=
|annofondazione=1907
|rifondazione = 2005
Riga 69:
|stagione attuale=Calcio Como 2016-2017
}}
L''''F.C. Como s.r.l.''', noto più semplicemente come '''Como''', è stata una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Como]], in [[Lombardia]].
La squadra nasce nel [[1907]] con il nome di ''Como Foot-Ball Club''. Nel [[1911]] si fonde con il Club studentesco Minerva mantenendo la denominazione di Como F.B.C. Nel [[1926]], a seguito della fusione con l'[[Esperia Football Club|Esperia]], prende il nome di ''Associazione Calcio Comense''; poi, nel [[1936]], quello di ''Associazione Sportiva Como''. Nel [[1938]] si fonde con l'A.S. Ardita di [[Rebbio (Como)|Rebbio]] e assume la denominazione ''Sportiva Como'', diventata poi a fine anno ''Associazione Calcio Como''. Successivamente trasformata in società per azioni, la ''Calcio Como S.p.A.'' viene dichiarata fallita il 22 dicembre [[2004]]. Ad essa subentra nel [[2005]] la ''Calcio Como S.r.l.'', a sua volta dichiarata fallita il 23 luglio [[2016]] e gestita in [[esercizio provvisorio]] fino al 30 marzo 2017, quando l'attività viene rilevata da un nuovo soggetto aziendale capeggiato dall'imprenditrice anglo-ghanese Akosua Puni Essien, moglie del calciatore [[Michael Essien|Michael]].
Promosso per la prima volta in [[Serie A]] nel [[1949]], il Como ha disputato 13 campionati nella massima divisione, raggiungendo il miglior piazzamento (6º posto) nella stagione del debutto<ref>{{cita web |url=http://www.calciocomo1907.it/it/news.aspx?id=2428 |titolo=La nostra storia: Como, 11 settembre 1949... |editore=calciocomo1907.it |data=11 settembre 2013 |urlarchivio=http://archive.is/zlqXB |dataarchivio=13 settembre 2013 |accesso=5 maggio 2014}}</ref> ([[Serie A 1949-1950|1949-1950]]) e prendendovi parte l'ultima volta nel [[Serie A 2002-2003|2002-2003]]. Ha inoltre al suo attivo 34 stagioni in [[Serie B]].
Nella stagione [[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]] ha militato in [[Lega Pro]], terza divisione del [[campionato italiano di calcio]]: nell'estate 2017, non avendo correttamente perfezionato le domande di iscrizione, è stata radiata dai ruoli federali ed estromessa dalle competizioni [[FIGC]].
== Storia ==
Riga 676 ⟶ 678:
*2012-2016 {{Bandiera|ITA}} Pietro Porro
*2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Francesco Di Michele (curatore fallimentare)
*2017 {{Bandiera|GHA}} {{Bandiera|GBR}} Akosua Puni Essien (proprietaria)
{{Div col end}}
}}
|