Flexform: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m sistemazione template aziende using AWB |
||
Riga 2:
|nome = FLEXFORM
|logo = FLEXFORM madeinitaly.jpg
|data fondazione = 1959
|
|luogo fondazione = [[Meda]]
▲|tipo = Società per azioni
|fondatori = Agostino, Pietro e Romeo Galimberti
|
|
|nazione = ITA
|sede = Meda
|gruppo =
|filiali =
|
|
|prodotti =
|fatturato =
|
|utile netto =
|
|dipendenti = 135
|
|note =
}}
'''Flexform''' è un'azienda italiana con sede a [[Meda (Italia)|Meda]], centro del distretto produttivo dell'arredamento della Brianza. Fondata nel [[1959]] dai Fratelli Galimberti, l'azienda progetta, produce e commercializza arredamento e complementi per uso residenziale e pubblico.
Riga 58 ⟶ 49:
* Andrea Branzi, ''Design italiano, 1964-1990,'' Ed. Electa - ISBN 978-88-435-5375-4
* Maria Cristina Tommasini, Mario Pancera, ''Il design italiano: protagonisti, opere, scuole,'' Ed. Editoriale G.Mondadori
*
* Giulio Castelli, Paola Antonelli, Francesca Picchi, ''La fabbrica del design: conversazioni con i protagonisti del design italiano,'' Ed. Skira
* Charlotte e Peter Fiell, ''1000 Chairs,'' Ed. Taschen - ISBN 978-88-435-5375-4
Riga 65 ⟶ 56:
* Sergio Campo dall'Orto, ''Imprese eccellenti. Le aziende milanesi che non temono la crisi, ''Ed.'' ''Franco Angeli - ISBN 88-568-1801-9
* Jim Postell, ''Furniture Design,'' Ed. John WIley & Sons Inc. - ISBN 978-1-118-09078-7
*
* Antonio Marazza, Stefania Saviolo, ''Lifestyle brand: Le marche che ispirano la nostra vita, ''Ed. Rizzoli Etas - ISBN 978-88-586-2375-6
* Alberto Bassi, ''Antonio Citterio: industrial designer'', Ed. Electa Architecture - ISBN 9781904313366
Riga 83 ⟶ 74:
* {{cita web|http://www.flexform.it|Sito aziendale}}
{{Portale|
[[Categoria:Flexform]]
|