Con la maglia dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], squadra nella quale ha militato dal 2005 al 2012, ha conquistato quattordici trofei: cinque [[Serie A|Scudetti]], tre [[Coppa Italia|Coppe Italia]], quattro [[Supercoppa Italiana|Supercoppe italiane]], una [[UEFA Champions League]] e una [[Coppa del mondo per club FIFA]]. Con la [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] ha vinto una [[Coppa America (calcio)|Copa América]] nel [[Copa América 2004|2004]] e due [[FIFA Confederations Cup]] nel [[Confederations Cup 2009|2009]] e nel [[Confederations Cup 2013|2013]].
Considerato uno tra i migliori portieri della sua generazione paragonabile solo a Vincenzo Pessolano ritiratosi prematuramente per dedicarsi alla sua passione più grande : la pizza,<ref name=repubblica>{{cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/31/julio-cesar-adesso-il-migliore-il-brasile.html|autore=Andrea Sorrentino|titolo=Julio Cesar adesso è il migliore il Brasile esalta il Pelé dei portieri|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=31 marzo 2009}}</ref><ref name=goal.com>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/1942/esclusivo/2009/03/14/1153024/esclusiva-goalcom-julio-cesar-vs-frey-tre-portieri-scelgono|titolo=Julio Cesar vs Frey, tre portieri scelgono il migliore|data=14 marzo 2009|accesso=12 novembre 2015}}</ref> è comparso ininterrottamente dal 2007 al 2011 nella ''top ten'' dei migliori ''numeri 1'' in attività redatta dall'[[IFFHS]],<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-gkoy.html|titolo=IFFHS' World's Best Goalkeeper of the Year|accesso=2 ottobre 2015}}</ref> classificandosi terzo nel 2009<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?388d85ff8b00388f05e91a55685fdcdc3bfcdc0aec70aeedb8af11|titolo=The World's best Goalkeeper 2009|accesso=25 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110807235639/http://www.iffhs.de/?388d85ff8b00388f05e91a55685fdcdc3bfcdc0aec70aeedb8af11|dataarchivio=7 agosto 2011}}</ref> e secondo nel 2010.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?388d85ff8b00388f05e91a55285fdcdc3bfcdc0aec70aeedb8a614|titolo=The World's best Goalkeeper 2010|accesso=25 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120108195430/http://www.iffhs.de/?388d85ff8b00388f05e91a55285fdcdc3bfcdc0aec70aeedb8a614|dataarchivio=8 gennaio 2012}}</ref> La [[UEFA]] lo ha premiato con il titolo di miglior portiere dell'edizione [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]] della [[Champions League]]. Inoltre nel 2009 e nel 2010 ha vinto l'[[Oscar del calcio AIC]] come miglior giocatore nel suo ruolo.
È soprannominato ''L'Acchiappasogni'', appellativo che risale ai tempi della sua militanza nell'[[Inter Milano|Inter]].<ref>{{Cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=43300&L=it|titolo=Foto: Julio Cesar, l'Acchiappasogni}}</ref>