Jagelloni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore nome fondatore. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
||
Riga 1:
{{Casata
|cognome = Jagelloni<br />Jogailaičiai/Jagiellonowie/Jagelló-ház
|stemma = COA family pl Jagiellon.svg
|blasonatura = D'azzurro, alla croce di Lorena d'oro
|stato =
|casataderivazione = [[Gediminidi]]
|titoli =
|fondatore = Jogaila ([[Władysław II Jagiełło]])
|ultimosovrano = [[Anna Jagellona|Anna Jagellona di Polonia]]
|datafondazione = [[1386]]
|dataestinzione = 7 luglio [[1572]] (linea maschile)<br />9 settembre [[1596]] (linea femminile)
|etnia =[[lituani|lituana]]
|ramicadetti =
}}
Gli '''Jagelloni''' (in [[lingua lituana|lituano]]: ''Jogailaičiai''; in [[lingua polacca|polacco]]: ''Jagiellonowie''; in [[lingua ungherese|ungherese]]: ''Jagelló-ház''; in [[lingua ceca|ceco]]: ''Jagellonci'') furono una dinastia reale originaria della Lituania, discendenti della dinastia lituana dei [[Gediminidi]], che regnò in diversi paesi dell'[[Europa centrale]] (Stati dell'odierna [[Polonia]], [[Lituania]], [[Bielorussia]], [[Ucraina]], [[Lettonia]], [[Estonia]], [[Prussia Orientale]], [[Cechia]], e parte della [[Russia]] e dell'[[Ungheria]]) tra il [[XIV secolo]] e il [[XVI secolo]].
Furono prima granduchi di [[Granducato di Lituania|Lituania]], dal [[1377]] al [[1392]], e poi
re di [[Regno di Polonia (1385-1569)|Polonia]] dal [[1386]] al [[1572]], re di [[Regno d'Ungheria (1000-1538)|Ungheria]] dal [[1440]] al [[1444]] e dal [[1490]] al [[1526]], e [[re di Boemia]] dal [[1471]] al [[1526]].
Il regno degli ultimi due re Jagelloni, [[Sigismondo I di Polonia|Sigismondo I]] e [[Sigismondo II Augusto]], dal [[1506]] al [[1572]], ma più in generale l'intero [[XVI secolo]], è considerato l'Età dell'Oro della cultura polacca grazie alla fioritura dell'agricoltura, delle arti e dell'architettura, della cultura in generale e del miglioramento delle condizioni di vita e l'espansione delle città (come [[Cracovia]] e [[Danzica]]), influenzati dal [[Rinascimento italiano]] che caratterizzerà tutta la ''[[Rinascimento in Polonia|Renesans]]'' (Rinascita) della Polonia.
|