Piemonte Volley 2004-2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: {{VolleySB Modena}} → {{Volley Pallavolo Modena|NB}} (2) |
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
||
Riga 34:
== Stagione ==
La stagione [[2004]]-[[2005]] è per la società [[piemonte]]se, sponsorizzata dalla [[Banca Regionale Europea|Brebanca]] e dalla [[Lannutti SPA]], la quindicesima consecutiva nel [[Serie A1 (pallavolo maschile)|massimo campionato]] [[italia]]no. Il sestetto titolare non subisce grandi variazioni: cambia il palleggiatore, con il ritorno dal prestito a [[Pallavolo Padova|Padova]] di [[Manuel Coscione]], rientra [[Igor Omrčen]] dopo un anno a [[Pallavolo Parma|Parma]], mentre per il ruolo di [[Libero (pallavolo)|libero]] viene acquistato da [[Pallavolo Piacenza|Piacenza]] [[Daniele Vergnaghi]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/DettaglioSquadra.asp?IdSquadra=3293|titolo=La squadra su Legavolley.it|accesso=25
La squadra dimostra subito limiti evidenti in [[Serie A1 2004-2005 (pallavolo maschile)|campionato]]. Nel girone di andata, dopo quattro vittorie nelle prime sei giornate, incappa in cinque sconfitte consecutive. A nulla valgono le due vittorie finali contro la [[Pallavolo Modena|Daytona Modena]] e la [[Callipo Sport|Tonno Callipo Vibo Valentia]]: il nono posto estromette la BreBanca Lannutti Cuneo dalla [[Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]] per la prima volta nella sua storia<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2004&IdCampionato=227&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|accesso=25
A ottobre si gioca anche la [[Supercoppa italiana 2004 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana]], alla quale il Piemonte Volley è qualificato in quanto finalista della [[Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo maschile)|Coppa Italia 2003-04]]. Contro i [[Serie A1 2003-2004 (pallavolo maschile)|campioni d'Italia]] della [[Sisley Volley|Sisley Treviso]] non c'è però nulla da fare: i [[Veneto|veneti]] si impongono per 3-0 nella finale in gara unica disputata a [[Roseto degli Abruzzi]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Calendario.asp?Anno=2004&refCampionato=579|titolo=La Supercoppa italiana|accesso=25
== Organigramma societario ==
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
Riga 268 ⟶ 267:
!width=30px|P
|-align=center
|
|-align=center
|
|}
<small>'''G''' = partite giocate; '''V''' = partite vinte; '''P''' = partite perse</small>
|