Vince Lombardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: Aggiungo libro alla bibliografia |
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
||
Riga 68:
===Carriera da allenatore===
====New York Giants====
Nel 1954, Lombardi, all'età di 41 anni, iniziò la sua carriera nella NFL New York Giants, svolgendo il ruolo di coordinatore offensivo sotto la direzione del nuovo allenatore Jim Lee Howell<ref>Maraniss 1999, p. 154.</ref>. I Giants avevano terminato la precedente stagione, la 23ª come allenatore di [[Steve Owen]] con un record di 3-9. Per la sua terza stagione, Lombardi, assieme al coordinatore difensivo, l'ex [[cornerback]] [[All-Pro]] [[Tom Landry]], trasformò i Giants in una squadra da titolo, battendo i Chicago Bears 47–7 nella finale di campionato del 1956. Ad un certo momento della sua carriera con i Giants, Lombardi era preoccupato di non riuscire ad ottenere un posto come capo-allenatore a causa dei pregiudizi sulle sue origini italiane<ref>Maraniss 1999, pp. 146, 165.</ref>, in particolar modo nei college del sud<ref>O'Brien 1987, p. 104.</ref>. Howell scrisse numerose raccomandazioni per aiutare Lombardi ad ottenere quel ruolo. Vince fece domanda per il posto di capo-allenatore a [[Wake Forest University|Wake Forest]]<ref>Claerbaut 2004, p. 106.</ref>, [[Notre Dame Fighting Irish football|Notre Dame]] e altre università e, in alcuni casi, non ricevette nemmeno una risposta.
====Green Bay Packers====
Per la stagione 1958, i Packers, con cinque futuri Hall of Famer in squadra<ref>Claerbaut 2004, p. 86.</ref>, conclusero con un record di 1–10–1, il peggiore della loro storia<ref>Eisenberg 2009, p. 33</ref>. Il morale dei giocatori era a terra<ref>Phillips 2001, p. 28.</ref>, gli azionisti dei Packers delusi e la comunità di [[Green Bay (Wisconsin)|Green Bay]] infuriata. L'ansia a Green Bay era estesa a tutta la NFL, a causa della solvibilità finanziaria della franchigia che la mettevano in pericolo di scomparire. Il 2 febbraio 1959, Vince Lombardi accettò il ruolo di capo-allenatore e general manager dei Green Bay Packers.
Lombardi creò regimi di allenamento durissimi e si attese una dedizione e uno sforzo assoluti dai suoi giocatori. Nel 1959 i Packers videro un miglioramento immediato, terminando con un record di 7–5, con Lombardi che fu premiato come allenatore dell'anno<ref>Maraniss 1999, p. 230.</ref>. I tifosi apprezzarono ciò che Lombardi stava tentando di fare, rispondendo rendendo le gare della stagione 1960 esaurite in ogni ordine di posto, incluse quelle di pre-stagione e di playoff.
Nel suo secondo anno, Green Bay vinse la Western Conference per la prima volta dal 1944. La vittoria, assieme alle sue ben note credenze religiose, portarono la comunità di Green Bay a soprannominarlo "Il Papa"<ref>Maraniss 1999, pp. 260, 303</ref>. Lombardi guidò i Packers alla [[Finale del campionato NFL 1960|finale di campionato del 1960]] contro i [[Philadelphia Eagles]]. Prima di quella partita, Lombardi si incontrò con [[Wellington Mara]] e lo informò che non avrebbe accettato il ruolo di capo-allenatore dei Giants chr gli era stato offerto alla fine della stagione 1959<ref>Maraniss 1999, p. 266, 268.</ref>. Nell'ultima azione della partita, che avrebbe potuto portare la squadra alla vittoria, i Packers furono fermati a poche yard dalla [[end zone]]. Lombardi subì così la sua prima, e unica, sconfitta nei playoff della sua storia. Dopo la gara, dopo che la stampa ebbe lasciato lo spogliatoio, Lombardi disse alla squadra: "Questo non accadrà più. Non perderemo mai un altro titolo."<small>Maraniss 1999, p.
Escluse le amichevoli, Lombardi ebbe un ruolino come capo-allenatore di 105–35–6 (74% di vittorie) e non ebbe mai una stagione con un record negativo. Guidò il club a tre titoli NFL consecutivi, nel 1965, 1966 e 1967, un'impresa compiuta solo un'altra volta nella storia della lega (da [[Curly Lambeau]], cofondatore dei Packers, che li allenò durante i loro primi tre titoli, nel 1929, 1930 e 1931). Al termine delle stagioni 1966 e 1967, Green Bay andò a vincere i primi due Super Bowl della storia<ref>Davis 2005, p. 417.</ref>.
====Washington Redskins====
Riga 83:
==Palmarès==
*
:New York Giants: {{NFLS|1956}} <small>(come coordinatore difensivo)</small>
:Green Bay Packers: {{NFLS|1961}}, {{NFLS|1962}}, {{NFLS|1965}}, {{NFLS|1966}}, {{NFLS|1967}}
*
:Green Bay Packers: [[Super Bowl I|I]], [[Super Bowl II|II]]
*[[NFL Coach dell'anno|Allenatore dell'anno]]: 2
:1959, 1961
*
*Green Bay Packers Hall of Fame (dal 1975)
*Washington Redskins Ring of Fame (dal 1997)
Riga 156:
*O'Brien, Michael (1987). Vince: A Personal Biography of Vince Lombardi. New York: William Morrow and Company, Inc. ISBN 978-0-688-07406-7.
*Phillips, Donald T. (2001). Run to Win. New York: St. Martin's Griffin. ISBN 0-312-27298-7.
* {{en}} Dennis Piasio. "Vince Lombardi". In ''Italian Americans of the Twentieth Century'', ed. George Carpetto and Diane M. Evanac (Tampa, FL: Loggia Press, 1999), pp.
==Altri progetti==
|