Azzo VII d'Este: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
||
Riga 26:
|luogo di sepoltura =
|casa reale =
|dinastia =
|padre = [[Azzo VI d'Este]]
|madre = Alisia (o Alice) d'Antiochia
Riga 73:
== Vicende politiche e dinastiche ==
Alla morte prematura di [[Aldobrandino I d'Este|Aldobrandino I]], nel [[1215]], venne riscattato dalla madre Alisia d'Antiochia che pagò una forte somma ai banchieri di [[Firenze]] per liberarlo<ref>{{Cita|C.M.Goldoni|p.45}}</ref>.
Salì giovanissimo al potere, ma nei primi anni fu sotto la tutela della madre e di alcuni nobili. Gli venne rinnovata l'investitura della [[Marca Anconitana|Marca di Ancona]] da parte del [[Papa Onorio III]] e ottenne la protezione dell'imperatore [[Federico II di Svevia|Federico II]].
Riga 93:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/azzo-vii-novello-d-este-signore-di-ferrara/|titolo=Azzo VII Novello d'Este signore di Ferrara|autore=|sito=treccani.it|accesso=19 ottobre 2015}}
Riga 102 ⟶ 103:
carica=[[Ducato di Ferrara|Signore di Ferrara]]|
periodo=[[1215]]-[[1222]] e [[1240]]-[[1264]]|
successivo=[[Obizzo II d'Este|Obizzo II
|precedente2 = [[Aldobrandino I d'Este|Aldobrandino I]]|successivo2 = [[Obizzo II d'Este|Obizzo II
[[1215]]-[[1222]] e [[1240]]-[[1264]]}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Medioevo|storia}}
[[Categoria:Condottieri italiani]]
[[Categoria:Estensi|Azzo 07]]
|