Toto (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m fix redirect
Riga 31:
I fratelli Porcaro, come il nome fa chiaramente capire, sono di origine [[italia]]na; il nonno, infatti, un percussionista, era originario di [[San Luca (RC)|San Luca]].
 
A fine [[marzo]] [[1978|'78]] il gruppo debutta, con l'album omonimo contenente il singolo "Hold The Line", ed è subito un trionfo. Quindi escono "Hydra" e "Turn Back", ma è con "Toto IV" ([[1982]], l'album vince 6 [[Grammy]] grazie ai singoli ''Africa'' e ''Rosanna'') che arrivano i riconoscimenti.
 
Nel [[1982]], terminato la registrazione del nuovo album "Toto IV", David Hungate lascia i ''Toto'' ed è sostituito da [[Mike Porcaro]], fratello di Jeff e Steve. Nel 1984 la band inizia a registrare le nuove canzoni ma Bobby Kimball, a causa di problemi di alcol e droga, viene estromesso. Jeff Porcaro propone Dennis "Fergie" Frederikssen che entrerà nella band quell'anno per l'album "Isolation". Sfortunatamente il nuovo cantante resta solo fino alla fine del tour nel 1985. Nel 1986 arriva Joseph WilliamWilliams (figlio del noto compositore John Williams) che registra con la band ''Fahrenheit'' e poco prima dell'uscita di ''The Seventh One'', nel [[1988]], lascia anche [[Steve Porcaro]], che comunque segue la band nel tour legato a quest'ultimo album e collaborerà anche in futuro.
 
Nel 1984 i Toto si occupano della colonna sonora del film [[Dune (film)|Dune]] diretto da [[David Lynch]]. Successivamente compongono uno dei temi (''Moodido'') per le Olimpiadi del 1984, precisamente sarà la sigla per gli incontri di boxe. Nel 1985 prenderanno parte al progetto di beneficenza [[USA for Africa]].
Riga 39:
Una menzione particolare merita il brano ''Human Nature'' dell'album [[Thriller (album)|Thriller]] di [[Michael Jackson]], (scritto da Steve Porcaro e David Paich) e suonato dai Toto al completo (voce esclusa).
 
Nel [[1992]], subito dopo le registrazioni di Kingdom of desire, muore [[Jeff Porcaro]] ed è dopo questa occasione che [[Simon Phillips]] ([[6 febbraio]] [[1959]] - batterista) si unisce ai Toto. <br/>
 
Seguono, quindi, un live nel 1993 (Absolutely live), un album in studio nel 1995 (Tambu) e una raccolta di inediti nel 1998 (Toto XX). Nel 1999 rientra in formazione Bobby kimball, e viene pubblicato Mindfields.
 
Nel 1997, i fratelli Mike e Steve Porcaro, assieme all'ex-cantante [[Joseph Williams]] e al batterista [[Carlos Vega]] compongono il tema ufficiale per la finale di [[Champions League]], intitolato [[Young At Heart]].