Immanuel Romano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Compose in [[lingua italiana|italiano]] quattro [[sonetto|sonetti]] di gusto realistico e una [[frottola]] sulla corte di [[Cangrande I della Scala|Cangrande della Scala]] (presso il quale Immanuel fu dopo il [[1312]]).
 
Alcuni studiosi hanno teorizzato una probabile amicizia personale con [[Dante Alighieri]] .<ref> G. BLUSTEIN "Storia degli ebrei in Roma" (1921) pag. 73-80 </ref>
 
Scrisse anche commenti [[Bibbia|biblici]].