Veicolo ferroviario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Testo - Collegamento
Testo - Collegamento
Riga 1:
[[File:TI E402B E402-106 FB mit Thello Milano-Nice (16697457994).jpg|thumb|Un treno [[Milano]]-[[Nizza]] della società [[Thello]] in partenza dalla [[stazione di Milano Centrale]] il 28 aprile [[2015]]. In testa la locomotiva elettrica FS [[Locomotiva FS E.402|E.402.106]], seguita dalle carrozze viaggiatori della società Thello. La locomotiva appartiene al sottoinsieme dei materiali di trazione (o veicoli motori), mentre le carrozze appartengono al sottoinsieme del materiali da viaggiatori (o veicoli trainati per il trasporto di viaggiatori).]]Nella tecnica e nell'organizzazione delle [[ferrovie]] si definiscono '''veicoli''' i [[Veicolo|rotabili]] che costituiscono gli elementi dell'[[insieme]] del [[materiale mobile]] (o [[materiale rotabile]])<ref name="EST10/541">{{cita|Martarelli, ''Veicolo''|p.&nbsp;541|EST10541547}}.</ref><ref name="LUI7610">{{cita|Giovanardi, ''Ferroviario''|p.&nbsp;610|LUI7610}}.</ref><ref name="MoVIS2000/390">{{cita|Guida, Milizia, ''Dizionario''|p.&nbsp;390|MoVIS2000}}.</ref><ref name="Ricci2011/181">{{cita|Ricci, ''Tecnica''|p.&nbsp;181|Ricci2011}}.</ref>.
 
In tale definizione sono compresi i [[Mezzo di trazione ferroviario|mezzi di trazione]] (o materiali di trazione, o materiali motori, o [[Mezzo di trazione ferroviario|unità di trazione]]), comprendenti le [[Locomotiva|locomotive]] e gli [[Automotore|automotori]], le [[Automotrice|automotrici]] e gli [[Autotreno|autotreni]] e il [[materiale rimorchiato]], che è adibito al trasporto di [[viaggiatori]] ([[Carrozza ferroviaria|carrozze]] o vetture passeggeri), di [[bagagli]] ([[bagagliai]]), di [[posta]] ([[ambulanti postali]]), di [[merci]] ([[Carro merci|carri]]), o di attrezzi e materiali per la manutenzione dell'[[infrastruttura ferroviaria]] o di altri materiali rotabili ([[Carro gru|carri gru]], [[Carro officina|carri officina]], [[Carro soccorso|carri soccorso]])<ref name="EST10/541"/><ref name="LUI7610"/><ref name="MoVIS2000/390"/><ref name="Ricci2011/181"/>.
 
Nel linguaggio corrente, e a volte anche in quello della [[Divulgazione scientifica|divulgazione]], si comprendono tra i veicoli anche i [[Tender (treno)|tender]] delle [[locomotive a vapore]]<ref name="EST10/541"/><ref name="LUI7610"/><ref name="MoVIS2000/390"/><ref name="Ricci2011/181"/>.