GEM Elettronica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m eccesso di a capo
m sistemazione template aziende using AWB
Riga 4:
|nome = GEM Elettronica
|logo =
|forma societaria =
|logo_dimensione =
|data fondazione = 1977
|tipo =
|forza cat anno =
|borse =
|luogo fondazione =
|data_fondazione = 1977
|persone_chiavefondatori = Giuseppe Merlini
|luogo_fondazione =
|fondatoridata chiusura =
|causa chiusura =
|data_chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[ProvinciaSan diBenedetto Ascolidel PicenoTronto]]
|gruppo =
|filiali =
|persone chiave =
|persone_chiave =Giuseppe Merlini
|settore = {{Lista|[[elettronica]]|[[difesa]]}}
fondatore e CEO
*|prodotti ={{Lista|[[radar]]|Strumenti [[ottica|ottici]]|Strumenti [[optoelettronica|optoelettronici]]}}
|industria =  
* [[elettronica]]
* [[difesa]]
|prodotti = 
* [[radar]]
*Strumenti [[ottica|ottici]]
*Strumenti [[optoelettronica|optoelettronici]]
|fatturato =
|anno_fatturatoanno fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti = 135
|anno dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan = provide solutions
|note =
}}
 
La '''GEM elettronica''' [[Società a responsabilità limitata|s.r.l.]] è un'azienda che opera nel settore dell'elettronica navale<ref>[http://www.portalemarche.eu/vedi_azienda.asp?Azienda=GEM-ELETTRONICA-SRL GEM-ELETTRONICA-SRL nel Portale Marche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, fondata nel [[1977]] da Giuseppe Merlini attualmente ha sede a [[San Benedetto del Tronto]]. Nata come centro di sviluppo delle tecnologie radar, oggi produce apparati radar e sistemi integrati di bordo, nonché sensori inerziali, girobussole a fibra ottica e software dedicati alla navigazione, al controllo costiero, portuale e aeroportuale oltre ad essere attiva anche nel settore della difesa.
[[File:Elettroniche Ardito2.jpg|left|thumb|Il radar di navigazione MM/SPN-748 del cacciatorpediniere [[Ardito (D 550)|Ardito]]]]
Riga 43 ⟶ 34:
Nel 1980 viene prodotta la girobussola meccanica MK.
 
Nel 2004 inizia la produzione delle girobussole a fibra ottica.
 
Nel settembre 2013 il team Oracle USA, vincitore dell' american's cup, utilizza una girobussola prodotta dalla GEM Elettronica sul suo catamarano. <ref>http://oracle-team-usa.americascup.com/partners</ref>
 
Nel settembre 2013 il team Oracle USA, vincitore dell' american's cup, utilizza una girobussola prodotta dalla GEM Elettronica sul suo catamarano. <ref>http://oracle-team-usa.americascup.com/partners</ref>
 
{{Citazione necessaria|L'azienda fornisce radar e apparecchiature elettroniche anche alle unità navali della [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera|Guardia costiera]]}} e della [[Guardia di finanza]] italiana.
Riga 53 ⟶ 43:
L'azienda ha tre stabilimenti situati nella [[provincia di Ascoli Piceno]] uno dei quali è un istituto di ricerca avanzata per lo studio di sensori inerziali di navigazione; è presente, inoltre, una quarta area operativa, situata in provincia di Ascoli a San Benedetto del Tronto dove è stata installata una postazione di prove di portata per antenne in cui vengono testate e certificate le portate reali di tutte le antenne prodotte dall'azienda.
 
Il decreto del 29 gennaio 2001 del MIUR pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 60 del 13-03-2001 colloca la GEM elettronica tra i laboratori italiani altamente qualificati.<ref name=albolaboratori_miur>[http://albolaboratori.miur.it/Regione.aspx?LabCat=300 "Albo dei laboratori MIUR" ], 13-03-2001 </ref>
 
 
==Note==
Riga 60 ⟶ 49:
<references />
 
{{Portale|economiaaziende|guerra}}
 
[[Categoria:Aziende italiane di elettronica]]
[[Categoria:Aziende italiane del settore difesa]]