Tebaina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.snoopybot. (discussione | contributi)
m Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che»
Luisa (discussione | contributi)
m aiutare --> stub
Riga 1:
{{s|medicina}}
{{A|poco|medicina|febbraio 2007|[[Utente:Hellisp|Hellis]] 21:41, 8 feb 2007 (CET)}}
La '''tebaina''' ([[Carbonio|C<sub>19</sub>]][[Idrogeno|H<sub>21</sub>]][[Azoto|N]][[Ossigeno|O<sub>3</sub>]]) è un composto fenantrenico[[alcaloide]], affine strutturalmente alla [[morfina]] ed alla [[codeina]], estrattopresente dallnell' [[oppio]].
 
Non è possibile utilizzarla per la terapia antalgica e neppure come bechico perché non presenta alcun vantaggiouso eterapeutico. utilità,Viene perciòprincipalmente nonutilizzata presentaper alcuncreare usoderivati terapeuticosintetici, come l'ossidolone ed il nalossone.
 
Il suo nome deriva dalla città [[Egitto antico|egizia]] di [[Tebe (Egitto)|Tebe]], uno dei centri antichi del commercio di oppio.
 
[[Categoria:Oppioidi]]
 
[[en:Thebaine]]