Gefim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro 'sito' ridondante (valore uguale a Wikidata) |
|||
Riga 1:
{{P|trattazione romanzata, non adatta a una enciclopedia|aziende|luglio 2017}}
{{Azienda
|forza cat anno = 1978
▲ |tipo = società per azioni
|data chiusura =
▲ |data_fondazione = 6 dicembre [[1978]]<ref name=data>Data ufficiale risultante dall'iscrizione alla [[Camera di commercio]] di Torino. A livello informale e nell'attività pratica, però, la società era già operante da alcuni anni.</ref>
|causa chiusura =
|nazione = ITA
▲ |luogo_fondazione = [[Torino]]
|sede = [[Torino]]
|persone chiave ={{Lista|Pier Paolo Ponchia presidente|Nicoletta Ponchia amministratore delegato|Carlo Alberto Cerutti<br />direttore commerciale|Stefano Ponchia responsabile finanziario}}
|anno fatturato = 2004
|anno dipendenti = 2004
▲ |industria = immobiliare
▲ |fatturato = 60 milioni di €<ref name= Benna />
▲ |utile netto =
▲ |anno_utile netto =
▲ |dipendenti = 30<ref name= Benna />
▲ |note =
▲ }}
La '''Gefim''' ('''GEstioni Finanziarie ed IMmobiliari''') è una [[società per azioni]] [[italia]]na che opera nel [[immobiliare|settore immobiliare]]. La sua attività principale consiste nella promozione di operazioni di sviluppo immobiliare in [[Piemonte]] (in particolare nella città di [[Torino]]), [[Lombardia]] e [[Liguria]].
|