Altri programmi di successo erano ''Domenica alla grande'' condotto da Del Vecchio e ''Sfoglia la margherita'' una rubrica a "[[Pornografia|luci rosse]]", che andava in onda ogni domenica notte.
A completare il palinsesto vi erano [[film]], e [[Serie televisiva|telefilm]], e [[cartoni animati]] e programmi di informazione [[sport]]iva: nel [[1986]] prende avvio ''Diretta Stadio'', trasmissione che segue in diretta le partite di [[Calcio (sport)|calcio]] delle squadre siciliane, in particolare del [[Calcio Catania]], inizialmente condotto da Davide Banfo e [[Guglielmo Troina]], e infine da Angelo Micale. Diretta Stadio, a tutt'oggi condotta da Micale, ed è la trasmissione sportiva più longeva dell'emittenza privata siciliana<ref>{{cita web|http://www.teleradioe.eu/il-calcio-catania-nei-mass-media/|Il Calcio Catania nei Mass Media - Teleradioe.eu, 16 settembre 2011|18-10-2012}}</ref>.
In quello stesso periodo, il segnale di Telecolor raggiunge pure [[Palermo]], dove viene aperta anche una redazione.