Invincible (Michael Jackson): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I brani: Corrected Wathever with Whatever
I brani: Corretto errore di battitura, Corretta grammatica, Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 113:
* ''Speechless'' è una ballata classica con un intro e un finale cantati [[a cappella]], ed è la prima canzone dell'album scritta e composta solo da Jackson senza altri produttori. Parla di un [[amore platonico]] che fa sentire l'artista "senza parole" e, a detta di Jackson, era una delle sue preferite dell'intero album ed è stata ispirata dai bambini.<ref>{{Cita web|url=https://www.downlossless.net/videos/michael-jackson-talks-about-his-song-speechless-mj-parla-di-speechless-h5a6550666s5l415q5l5y5.html|titolo=Michael Jackson talks about his song "Speechless " - MJ parla di "Speechless"|autore=www.Downlossless.net|sito=www.downlossless.net|lingua=en}}</ref>
 
* ''2000 Watts'' è un pezzo [[Electronic dance music|dance]] sperimentale iper-tecnologico in cui l'artista non fa uso di filtri per la sua voce cantando con una tonalità profonda da [[baritono]] mai usata prima. La canzone ha un testo [[Astrattismo|astratto]] dove probabilmente usa gli strumenti per il suono ("bass note, [[treble]], [[stereo]] control" [...] "[[Dolby 3D|3D]], high speed, [[Effetto Larsen|feedback]], [[Dolby Stereo Spectral Recording|Dolby]]") come doppi sensi legati ai rapporti umani ("quanto in basso sei disposto a scendere abbastanza da far fluire i tuoi succhi"). Nella canzone c'è anche un rap di [[Teddy Riley]], cantato insieme al musicista tedesco [[Uwe Schmidt]], che è ospite anche alle tastiere ed ai sintetizzatori. Nel libretto si firma come "Babyface".
 
* ''You Are My Life'' è un'altra ballata ispirata dalla nascita dei suoi figli (Prince nel 1997 e Paris nel 1998) co-scritta da Jackson, [[Babyface]] e Carol Bayer Sager. Fu terminata e inserita nell'album solo cinque settimane prima dell'uscita e andò a sotituire nella tracklist finale ''Shout'' (poi inclusa nel CD singolo di ''Cry''). Jackson parla dell'amore per i suoi figli che sono appunto definiti "la sua vita"<ref>{{Cita libro|autore=Joseph Vogel|titolo=Man in the music. La vita creativa di Michael Jackson|anno=2012|editore=Arcana|città=|p=|pp=|ISBN=9788862312394}}</ref>.