Giuseppe Perrucchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Riga 35:
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = [[File:{{simbolo|Flag of the Kingdom of Sardinia (1848-1851).svg|20px]]}} [[Regno di Sardegna]]<br>{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Regno d'Italia]]
|Forza_armata = [[File:{{simbolo|Flag of the Kingdom of Sardinia (1848-1851).svg|20px]]}} [[Esercito piemontese]]<br>{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Regio esercito]]
|Arma = Esercito
|Corpo = Fanteria
Riga 83:
Il 16 luglio 1904 viene collocato nella posizione di ausiliaria per età e dal 16 agosto 1916 è collocato a riposo per anzianità di servizio. Diventa Senatore del Regno con R.D. 17 marzo 1912.
 
Nella Conca dei 13 Laghi sopra Ghigo di Praly (Torino) esistono alcuni ricoveri militari costruiti tra la fine dell'ottocento ed i primi del 900 intitolati al Generale Perrucchetti
 
Muore nel 1916 nella sua residenza di [[Cuorgnè]] in [[Orco (torrente)|Val d'Orco]]; è stato inumato in una cappelletta del cimitero di [[Cassano d'Adda]], suo paese natale.