Franco Modigliani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 13:
|Attività = economista
|Nazionalità = italiano
|Cittadinanza = statunitense
|PostNazionalità = dal [[1946]]. La sua attività di studio ha rivoluzionato la [[finanza aziendale]] moderna
|Immagine = Franco Modigliani.jpg
|Didascalia2 = {{Premio|Nobel|economia|1985|x}}
}}
▲La sua attività di studio ha rivoluzionato la [[finanza aziendale]] moderna. Dal [[1946]] fu anche [[cittadinanza statunitense|cittadino statunitense]].
== Biografia ==
Unico italiano vincitore del [[Premio Nobel per l'economia]] nel [[1985]], nacque a [[Roma]] da una famiglia [[Ebraismo|ebraica]] (cugino dello [[psicoanalista]] [[Claudio Modigliani]]). A soli 17 anni entra all'[[Sapienza - Università di Roma|Università di Roma]], dove è iscritto al [[Gruppo Universitario Fascista|GUF]], vincendo i [[Littoriali della cultura e dell'arte]]. Lascia la capitale italiana nel [[1939]] a causa delle [[leggi razziali fasciste]] e si reca a [[Parigi]], ospite dei futuri suoceri.
|