Democrazia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink democrazia diretta
BMF81 (discussione | contributi)
Riga 22:
Un'altra importante caratteristica delle democrazie moderne è la separazione tra Stato e [[Chiesa]], cioè l'indipendenza da tutte le [[religione|religioni]]. Questo principio è strettamente connesso con quello della [[laicità]] dello stato.
 
In seguito si è diffuso il concetto che una democrazia moderna debba avere anche una [[stampa]] libera, evidenziando così un ''[[quarto potere (diritto)| quarto potere]]''.
 
Per molti oggi ai poteri esistenti bisogna aggiungere delle [[authority]], come quella che garantisce la [[concorrenza]] e quella che si occupa della [[privacy]] (riservatezza) dei cittadini e dei loro dati personali.