Tarcisio Pacati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine provvisoria se è possibile |
→Cariche pubblici: aggiorno |
||
Riga 50:
Durante la [[I legislatura della Repubblica Italiana|prima legistatura repubblicana]] venne eletto [[deputato]] al [[parlamento]] per il collegio di Bergamo-Brescia, e successivamente anche nella seconda con incarichi in materia di lavori pubblici. La sua origine montana lo portarono ad accettare gli incarichi parlamentari per poter avere particolare attenzione al territorio montano, provvedendo con normative alla maggior tutela dell'ambiente e dei suoi abitanti, suo sarà il grande sostegno alla legge 959 DEL 27.12.1935 sui sovraccanoni eletrici a carico dei concessionari di impianti elettrici con la costituzione dei [[Bacino imbrifero montano|consorzi dei Bacini Imbriferi]] in ogni provincia a cui aderirono ben il 90% dei comuni montani<ref>{{cita web|url=http://storia.camera.it/deputato/tarcisio-pacati-19040912/gruppi#nav|titolo=Tarcisio Pacati|editore=Parlamento italiano|accesso=10 luglio 2017}}</ref>. Da questi comuni nacque nel [[1955]] il ''Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio'' di cui sarà il primo presidente<ref>{{cita testo|url=http://www.bimbg.it/articoli/2/6-7.pdf|autore=Giuseppe Gentili|editore=BIM Begamo|accesso)10 luglio 2017}}</ref>.
In una nota autoniografica scriverà:
{{citazione|Avevo vissuto povero, avevo conosciuto lo spavento della fame e sentivo l'assoluta necessità di raccorciare la distanza fra le classi}}
Un suo intervento sarà un vivo racconto della montagna povera e abbandonata:
|