Assam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Distretti: aggiorno numero |
m riordino sezioni |
||
Riga 41:
L''''Assam''' ([[Lingua assamese|assamese]]: অসম, hindi: असम) è uno [[Stati federati e territori dell'India|stato]] dell'[[India]], ha una superficie di
78.438 km²<ref name="template divisione amministrativa-superficie"/> e 31,2 milioni di abitanti (censimento 2011)<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>. Capoluogo e sede del governo è [[Dispur]], un sobborgo di [[Guwahati]], la città principale dello stato.
Confina a nord-est con lo stato indiano dell'[[Arunachal Pradesh]], a nord ovest con il [[Bhutan]], a est con il Nagaland e il Manipur, a sud con il Mizoram, Tripura e Meghalaya e a ovest con il Bengala Occidentale. A sudovest e a sud ha due brevi tratti di confine con il [[Bangladesh]].
== Storia ==
Dal 1228 al 1826 l'Assam era governato dalla [[Dinastia Ahom]], dal 1826, col termine della [[prima guerra anglo-birmana]] il territorio entrò sotto il controllo della [[Compagnia britannica delle Indie orientali]].
== Geografia fisica ==
[[File:Homeward bound.jpg|thumb|left|Il Brahmaputra a Guwahati]]
L'Assam, insieme agli stati di [[Arunachal Pradesh]], [[Nagaland]], [[Manipur]], [[Mizoram]], [[Tripura]] e [[Meghalaya]] costituisce i cosiddetti ''[[India nordorientale|Seven Sister States]]'' che sono collegati con il resto del territorio indiano tramite una striscia di terra larga 22 km nel [[Bengala Occidentale]] chiamata [[corridoio di Siliguri]].
Gran parte del territorio dello stato è compreso nella [[Brahmaputra|valle del Brahmaputra]] che scorre tra i monti dell'[[Himalaya]] a nord e i monti del [[Meghalaya]], del [[Distretto dei Monti Cachar Settentrionali|Cachar settentrionali]] e del [[Nagaland]] a sud. Il Brahmaputra nasce in [[Tibet]] e dopo aver percorso una stretta valle nella regione dell'[[Himalaya]] entra nella piana fluviale dell'Assam dove raggiunge anche i 10 km di larghezza.
La valle del Brahmaputra è lunga circa 1000 km e larga dagli 80 ai 100 km. Nella parte meridionale dello stato si trovano i monti [[Bareil]] oltre i quali si trova la [[valle di Barak]], larga dai 40 ai 50 km vi scorre il fiume [[Barak (fiume)|Barak]].
==
=== Religione ===
[[Immagine:Kamakhya Temple.jpg|Tempio Kamakhya|thumb|upright]]
Secondo il censimento del 2001, ci sono 17.296.455 [[Induismo|induisti]], 8.240.611 [[Islam|musulmani]], 986.589 [[Cristianesimo|cristiani]], 22.519 [[Sikhismo|sikh]], 51.029 [[Buddhismo|buddhisti]], 23.957 [[Giainismo|gianisti]] e 22.999 che fanno parte di altre comunità religiose.<ref>{{Cita web|url = http://censusindia.gov.in/Census_Data_2001/Census_data_finder/C_Series/Population_by_religious_communities.htm|titolo=Census of India 2001: Population by religious communities|autore=Office of the Registrar General and Census Commissioner|anno=2001|editore=Government of India|accesso=3 gennaio 2010 }}</ref> Queste ultime includono gli [[Animismo|animisti]] ([[Khamti]], [[Phake]], [[Aiton]], etc.).
=== Lingue ===
[[Lingua ufficiale|Lingue ufficiali]] dell'Assam sono la [[lingua assamese]], il [[lingua bodo|bodo]] e il [[lingua karbi|karbi]].<ref>{{Cita web|url=http://assamgovt.nic.in/glance.asp|titolo=Assam at a glance|accesso=10 settembre 2013|editore=The Government of Assam}}</ref> Altre lingue parlate nello Stato sono l'[[lingua hindi|Hindi]], il [[lingua bengalese|Bengalese]] e il [[Lingua nepalese|Nepalese]]. Nella valle Barak il [[lingua sylheti|Sylheti]] è la lingua più diffusa.
== Suddivisioni amministrative ==
=== Distretti ===
L'Assam è diviso in unità amministrative di secondo livello chiamate distretti<ref name="5 new districts">{{Cita news|url=http://www.dnaindia.com/india/report-cm-tarun-gogoi-announces-5-new-districts-in-assam-on-independence-day-2114724 |titolo=CM Tarun Gogoi announces 5 new districts in Assam on Independence Day |pubblicazione=[[Daily News and Analysis]] |data=15 agosto 2015 |editore=[[Press Trust of India|PTI]] |accesso=15 agosto 2015 |città=[[Guwahati]]}}</ref>. Il 15 agosto 2015 il primo ministro dall'Assam [[Tarun Gogoi]] annunciò la costituzione di 5 nuovi distretti portando il numero complessivo di questi da 27 a 32. Nel 2016 sono stati costituiti 3 nuovi distretti portando il numero complessivo a 35.
I 35 distretti sono:
Riga 191 ⟶ 150:
*<sup>#</sup>Distreti compresi nel [[Bodoland Territorial Council]]
===
I dati provengono dal censimento del [[2001]].
{| class="wikitable"
!Città
!Popolazione
|-
|[[Guwahati]]
| align="right" |808.021
|-
|[[Silchar]]
| align="right" |142.393
|-
|[[Dibrugarh]]
| align="right" |122.523
|-
|[[Nagaon]]
| align="right" |107.471
|-
|[[Tinsukia]]
| align="right" |85.519
|-
|[[Jorhat]]
| align="right" |66.450
|-
|[[Dhubri]]
| align="right" |63.965
|-
|[[Bongaigaon]]
| align="right" |60.550
|-
|[[Tezpur]]
| align="right" |58.240
|-
|[[Sibsagar]]
| align="right" |54.482
|-
|[[North Lakhimpur]]
| align="right" |54.262
|-
|[[Karimganj (India)|Karimganj]]
| align="right" |52.316
|-
|[[Diphu]]
| align="right" |52.062
|-
|[[Goalpara]]
| align="right" |48.911
|-
|[[Barpeta]]
| align="right" |41.175
|-
|}
== Media ==
|