Marco Predolin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia; aggiunto Wikilink.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
Nel [[1992]] passa in [[Rai]] a condurre ''I circhi del mondo'' e altre rubriche per [[Raidue]], e ''La cultura dell'occhio'' (di cui è anche autore) per [[Raitre]]. Nel [[1994]] presenta con [[Ramona Dell'Abate]] un "[[remake]]" del gioco a quiz ''[[M'ama non m'ama (programma televisivo)|M'ama non m'ama]]'' dieci anni dopo, chiamato ''Quanto mi ami?'', trasmesso su [[Italia 7]]. Negli anni successivi si occupa soprattutto di televendite.
 
Questi sono anche gli anni in cui voci infondate annunciano prima la morte di Predolin, prima, e poi il ricovero in ospedale per Aids[[AIDS]]. Il presentatore smentisce tutto, annuncia possibili azioni legali e, nell'intento di chiarire, racconta questa straniante esperienza in un libro intitolato ''Chi non muore si rivede''<ref name=corriere>[http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=PREDOLIN+Marco Notizie su ''Marco Predolin''], su ''cinquantamila.corriere.it''</ref>. In seguito lascia la televisione<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/2014/notizia/marco-predolin-che-errore-lasciare-la-tv-nel-momento-di-massimo-successo-_2042821.shtml ''Marco Predolin: "Che errore lasciare la tv nel momento di massimo successo!"''], su ''tgcom24''</ref><ref>[http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2015/11/22/MARCO-PREDOLIN-Il-presentatore-ospite-nel-salotto-di-Rete-4-Maurizio-Costanzo-Show-seconda-puntata-22-novembre-2015-/657620/ ''MARCO PREDOLIN/Il presentatore ospite nel salotto di Rete 4 (Maurizio Costanzo Show, seconda puntata 22 novembre 2015)''], su ''il sussidiario''</ref>.
 
Poi nel [[2004]] diventa protagonista del reality di [[Rai 2]] ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', condotto da [[Paola Perego]], nel quale si aggiudica il terzo posto. Prima della conclusione dello show, Predolin si taglia i baffi e dichiara di essere la "talpa" della trasmissione.