Salvatore Borsellino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 79.43.47.176 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.63.105.159 |
|||
Riga 39:
Il capitano ha fornito versioni diverse in diversi interrogatori: in un primo momento disse di aver dato quella borsa all'ex Magistrato [[Giuseppe Ayala]], poi di aver dato la borsa a un ufficiale di servizio e infine di averla riportata all'interno della vettura ancora in fiamme, dove fu poi ritrovata la borsa.<br />
I collaboratori e i familiari di Paolo Borsellino confermano che il Magistrato non si separava mai dall'agenda, soprattutto dopo la morte di [[Giovanni Falcone]]. La moglie del Magistrato ha confermato che il 19 luglio [[1992]] nella borsa era stata messa anche l'agenda rossa.
[[File:Salvatore Borsellino con Vito Carone.jpg|alt=Centinaia di studenti accolgono Salvatore Borsellino e Vito Carone a Sapri, durante l'iniziativa "Il senso dello Stato", 21 febbraio 2014.|miniatura|207x207px|Centinaia di studenti accolgono [[Salvatore Borsellino]] e [[Vito Carone]] a [[Sapri]], durante l'iniziativa "Il senso dello Stato", 21 febbraio [[2014]].]]
==Posizioni politiche==
|