== Tifoseria ==
=== Storia ===
Il panorama del tifo organizzato veneziano (che tradizionalmente ha la sua "sede" nella curva sud dello [[stadio Pier Luigi Penzo]]), risentendo della storia del calcio cittadino, presenta un aspetto complesso e variegato.
Una spaccatura nella parte più calda della tifoseria determina una complessa geografia delle relazioni con altre tifoserie. All'epoca degli Ultras Unione, gruppo leader della tifoseria, scioltosi nel 2005, vi erano due storici gemellaggi: con i tifosi della [[Pistoiese]] e del [[Modena Football Club|Modena]]. Queste relazioni, complici le trasformazioni del tifo organizzato arancioneroverde, pistoiese e modenese, si sono allentate ed hanno perso gran parte della loro importanza.
====Ultras====
Tra i primi gruppi d'ispirazione [[ultras]] a seguito del venezia vi furono i ''Panthers'', la ''Gioventù Neroverde'' e le ''Brigate Neroverdi'', tutti costituitisi negli anni 1970 e 1980 e poi scioltisi nel giro di poco più di un decennio.
Tra i più longevi gruppi legati allo storico Venezia neroverde si annovera la ''Vecchia Guardia 1986'', scioltasi nel 1994. Essa mantenne una posizione critica nei confrtoni della fusione col Mestre: nel 2011 alcuni ex-membri di tale fazione diedero origine al club ''Associazione Culturale Cuore Neroverde Venezia 1907'', che rifiutò i rapporti con la curva "unionista" e si stabilì nella tribuna laterale del Penzo fino alla stagione 2013-2014, allorché disconobbe definitivamente l'allora F.B.C. Unione Venezia e decise invece di seguire i dilettanti dell'A.S.D. Laguna Venezia<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.sostenitori.info/la-grande-sfida-del-cuore-neroverde-il-laguna-venezia-vola-alto/|titolo = La grande sfida del Cuore Neroverde. Il Laguna Venezia vola alto|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
Amicizie altrettanto importanti erano quelle con il [[Nuova Cosenza Calcio|Cosenza]] e con gli Ultras [[Sportklub Rapid|Rapid Wien]] che sono state ereditate dal Gate 22 - "A sostegno di un ideale", il nuovo raggruppamento di tifosi, nato nel 2006 sulle ceneri degli Ultras Unione, dei Rude Fans e della Nuova Guardia, che ha preso posto nel settore Distinti dello stadio Penzo. I tifosi rimasti nella sud, raggruppati nel tempo sotto le sigle Vecchi Ultrà, Curva Sud, Old Firm e Zona d'Ombra, hanno costruito invece un solido rapporto con gli Ultras Union C.S., tifosi del [[Chioggia Sottomarina]].
Nel [[1987]], a seguito della fusione tra Venezia e Mestre, gran parte della tifoseria organizzata si costituì nel gruppo ''Ultras Unione'', che rimase a capo della "curva" arancioneroverde fino allo scioglimento, avvenuto nel 2005. Ad esso si affiancavano i collettivi ''Rude Fans'' e ''Nuova Guardia'', ambedue scioltisi verso il [[Terzo millennio]].
Nel passato possiamo ricordare la Vecchia Guardia 1986, che nel periodo pre e post fusione era legata soprattutto al nome Venezia, gemellati con il Vicenza calcio, scioltosi nel 1994. Nel 2011 parte della Vecchia Guardia ha dato origine al club Associazione Culturale Cuore Neroverde Venezia 1907, il gruppo prendeva posto nel settore Tribuna laterale e si rifà alla tradizione del Venezia pre fusione, in polemica col resto della tifoseria. A partire dalla stagione 2013/2014 l'Associazione si disinteressa all'F.B.C. Unione Venezia ed inizia a seguire i dilettanti dell'A.S.D. Laguna Venezia.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.sostenitori.info/la-grande-sfida-del-cuore-neroverde-il-laguna-venezia-vola-alto/|titolo = La grande sfida del Cuore Neroverde. Il Laguna Venezia vola alto|accesso = |editore = |data = }}</ref> Storici furono i Panthers, Gioventù Neroverde e Brigate Neroverdi negli anni 1970 e 1980. Altri club storici furono il Centro Coordinamento Venezia clubs (oggi Associazione Venezia clubs e Centro coordinamento clubs Venezia-Mestre).
Nel 2006 si costituì il ''Gate 22 - A sostegno di un ideale'', che optò per stabilirsi nel settore distinti dello stadio Penzo. I tifosi rimasti nella curva sud tesero invece a raggrupparsi sotto le sigle ''Vecchi Ultrà'', ''Curva Sud'', ''Old Firm'' e ''Zona d'Ombra''.
A ottobre 2012 il gruppo Gate 22 - "A sostegno di un ideale" si scioglie e attualmente, complice anche lo scioglimento dei Vecchi Ultrà avvenuto ad agosto 2012, l'unico gruppo ultras rimasto è la "Curva Sud VeneziaMestre" , di matrice totalmente apolitica, che accoglie tra le sue fila ex componenti di Ultras Unione, Vecchi Ultrà, Old Firm. Gli ex-membri del Gate 22 non frequentano più lo stadio. Proprio la "CSVM" negli ultimi anni ha rinsaldato il gemellaggio con i tifosi Pistoiesi e instaurato un'importante amicizia con i supporters del [[Società Sportiva Dilettantistica Calcio San Donà|San Donà]]; nell'ultimo periodo si è potuto assistere anche al rinsaldamento del gemellaggio con gli ultras della [[Società Sportiva Fidelis Andria 1928|Fidelis Andria]].
Scioltosi il ''Gate 22'' nell'ottobre 2012, di poco preceduto dai ''Vecchi Ultrà'' (dissoltisi ad agosto), gli ultras si riorganizzarono nella ''Curva Sud VeneziaMestre'' (in sigla ''CSVM''), collettivo apolitico che federa ex componenti di ''Ultras Unione'', ''Vecchi Ultrà'' e ''Old Firm'', ma non del ''Gate 22''.
====Clubs====
Punto di riferimento del tifo moderato fu storicamente il ''Centro Coordinamento Venezia clubs'', poi scissosi in due realtà: l'''Associazione Venezia clubs'' e il ''Centro coordinamento clubs Venezia-Mestre''.
=== Gemellaggi e rivalità ===
|