Premio Urania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
* [[2014]] - 26ª edizione: [[Sandro Battisti]], ''L'impero restaurato'', ''ex aequo'' con [[Francesco Verso]], ''Bloodbusters'' (Urania n. 1624 : ''Il sangue e l'impero'', 2015)<ref name="Ed2014">[http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/?s=Premio+Urania+2014 Il Blog di Urania » Risultati della ricerca » Premio Urania 2014<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[2015]] - 27ª edizione: [[Lukha B. Kremo]], ''[[Pulphagus®|Pulphagus<sup>®</sup>]]'' (Urania n. 1636 : ''Pulphagus<sup>®</sup> Fango dei cieli'', 2016)<ref>{{Cita web|url=http://www.fantascienza.com/21501/kremo-e-il-vincitore-del-premio-urania-2016|titolo=Kremo è il vincitore del Premio Urania 2016 ∂ Fantascienza.com|accesso=13 luglio 2016}}</ref>
* [[2016]] - 28ª edizione: [[Piero Schiavo Campo]], ''[[Il sigillo del serpente piumato]]'' (Urania n. 1648 : ''Il sigillo del serpente piumato'', 2017)<ref>{{Cita web|url=http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/2017/07/06/il-vincitore-del-premio-urania-2016/|titolo=Il vincitore del Premio Urania 2016 ∂ http://blog.librimondadori.it|accesso=11 luglio 2017}}</ref>
 
CinqueSei autori hanno vinto il premio due volte: Grasso, Fabriani, Altomare, Costantini, Verso e VersoSchiavo Campo. Dalla ventesima alla ventiquattresima edizione il bando specifica che non possono partecipare autori vincitori di edizioni precedenti. La 26ª edizione ha visto per la prima volta due vincitori ''ex aequo''.<ref name="Ed2014" />
 
{{Aggiornare|arg=fantascienza|anno=2016|mese=07|arg2=letteratura}}