Architettura barocca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Sicilia: fix file, replaced: |thumb|| → |thumb| using AWB
Riga 252:
==== Sicilia ====
{{Vedi anche|Barocco siciliano}}
[[File:Francesco Sicuro The church of S.Annunziata dei teatini built by Guarino Guarini.jpg|thumb||right|250px|Francesco Sicuro, [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|chiesa della Santissima Annunziata]] a Messina, in ''Vedute e prospetti della città di Messina'', 1768]]
 
In [[Sicilia]] gli interventi più interessanti furono attuati a seguito del [[Terremoto del Val di Noto del 1693|terremoto che investì]] la parte orientale dell'isola nel [[1693]], lasciando particolarmente sconvolte varie città e paesi del [[Val di Noto]] (si veda il paragrafo sull'[[Architettura barocca#Architettura tardobarocca e rococò|architettura tardobarocca]]).<ref name="C. Norberg - Schulz, Architettura Barocca, p. 183"/>