Andrew Cunanan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35: 
La sua vita termina in una [[casa galleggiante]] la notte del 23 luglio 1997. La presenza di Andrew all'interno dell'imbarcazione (proprietà di un piccolo truffatore, svanito nel nulla dopo la tragedia) è segnalata da un custode che, avendo udito dei rumori provenire dall'interno, avverte solertemente la polizia locale. L'intervento, tempestivo, mobilita più di sette unità, fra le quali vi sono la [[National Guard of the United States|guardia nazionale]], i [[vigili del fuoco]] e l'[[FBI]]<ref name=esposito/><ref>Michael Janofsky, [http://www.nytimes.com/1997/07/25/us/suspect-s-suicide-brings-relief-and-normality.html ''Suspect's Suicide Brings Relief and Normality''], ''[[New York Times]]'', 25 luglio 1997</ref>. 
Arrivata sul posto, la residenza (con all'interno Cunanan) viene circondata: per fare uscire il ricercato allo scoperto vengono lanciati dei fumogeni, ma non si ottengono risultati, e seguono momenti di attesa silenziosa. Quando, infine, si decide di fare irruzione, la polizia rinviene il corpo esanime del criminale: Cunanan si era suicidato sparandosi un colpo di calibro  
==Filmografia== 
 | |||