Dionigi Tettamanzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
L'11 giugno [[2011]] promulga il [[Nuovo Evangeliario Ambrosiano]], decimo ai nove volumi del Lezionario Ambrosiano, il cui originale donerà al [[Duomo di Milano]].
Il 28 giugno 2011 viene accettata la sua rinuncia al governo pastorale dell'arcidiocesi per raggiungimento dei limiti di età. Gli succede il già patriarca di Venezia, cardinale [[Angelo Scola]]<ref>{{Cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_giugno_28/20110628NAZ23_18-190967155843.shtml|pubblicazione=Corriere.it|titolo=Angelo Scola è arcivescovo di Milano}}</ref>. Si ritira, a partire dal 15 settembre, nella [[Villa Sacro Cuore]] di [[Tregasio]] in [[Triuggio]]<ref>[http://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/ora-tettamanzi-abita-a-triuggio-1.46194 Ora Tettamanzi abita a Triuggio]</ref>.
Il 24 luglio [[2012]] è nominato [[amministratore apostolico]] di [[Diocesi di Vigevano|Vigevano]] dopo le dimissioni dell'arcivescovo-vescovo [[Vincenzo Di Mauro (arcivescovo)|Vincenzo Di Mauro]]<ref>[http://www.diocesivigevano.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1207&Itemid=99999999 Comunicato stampa: nuovo amministratore apostolico]</ref>; cessa il suo incarico il 20 luglio [[2013]], quando annuncia la nomina di [[Maurizio Gervasoni]] a vescovo di Vigevano<ref>[http://www.diocesivigevano.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1489&Itemid=1 Annuncio della nomina del nuovo vescovo di Vigevano]</ref>.
|