Gruppo Norba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione template aziende using AWB |
|||
Riga 1:
{{P|toni decisamente promozionali|televisione|arg2=aziende|dicembre 2011}}
{{Azienda
|nome= Gruppo Norba
|logo= Telenorba.png
|forma societaria=
|data fondazione= 1976
|forza cat anno=
|
|fondatori=[[Luca Montrone]]
|data chiusura=
|nazione = ITA▼
|causa chiusura=
|sede= [[Conversano]]
|gruppo=
|filiali=
|settore=media
|prodotti={{Lista|[[programma televisivo|produzioni televisive]]|[[rete televisiva|reti televisive]]|[[digitale terrestre|distribuzione segnale digitale terrestre]]|[[emittente radiofonica|radio]]|tipo=hintehit}}
|fatturato= 23,94 milioni di [[Euro|€]]<ref name="telenorba.it">http://www.telenorba.it/storia</ref>
|
|utile netto=
|
|dipendenti= 245<ref name="telenorba.it"/>
|anno dipendenti=
|sito= http://www.norbaonline.it
}}
Il '''Gruppo Norba''' è il gruppo pugliese che gestisce le emittenti [[Telenorba (rete televisiva)|Telenorba]], [[Teledue (rete televisiva)|Teledue]], Telepuglia 9, [[TG Norba 24]], [[Radionorba]] e [[Radionorba Television]]. Opera nel settore dei media ed è specializzata in produzioni televisive, cinematografiche e multimediali.
Riga 85 ⟶ 80:
Il 31 dicembre [[1999]] va in onda in prima serata ''Capodanno Very Strong 2000'' che farà iniziare il nuovo millennio su Telenorba, con Manuel & Kikka, e la loro compagnia Very Strong Family, il programma viene visto da oltre 200.000 telespettatori e viene premiato come 'Miglior intrattenimento di fine anno'.
Nel [[2000]] ancora un premio a Saint Vincent; poi il riconoscimento ''AD Spot Award'' ed il premio ''Cronista dell'anno''. [[Piero Pelù]] è intervistato da Sabrina Merolla (in seguito a ''Radio Capital'', poi volto femminile del canale di [[Sky Italia]] ''Leonardo'', infine ritornerà a Telenorba con il programma ''Buon Vento''). L'interattività non è più soltanto una parola: grazie alla piattaforma pluricanale multicompact, inviando un messaggio tramite differenti canali (sms, email, fax e messaggi in voce), la comunicazione crea contatti e consente scambi di idee. Il nuovo spazio interattivo è un progetto di Giuseppe Spada che dichiara a Repubblica (il 15 settembre [[2001]]): «Il sito crea interattività con il pubblico, attraverso un servizio di comunicazione broadcast: una linea aperta tra sito, visitatori e clienti. Prelude alla realizzazione di una televisione interattiva via Internet, avvicina il pubblico al linguaggio Internet in veste amichevole e facilita l'accesso alle fasce che non hanno familiarità con Internet.» Per i visitatori del ''sito internet'' esce il [[
Nel [[2002]] in radio ''L'Almanacco dei tèesöori'' con Tangela, poi appuntamento con Ilario Lorusso e con il dj Iervo. ''Battiti'', presentato da Antonio Malerba. Entrano nel palinsesto Sabrina, Angela Molinari e Simone maggio (poi a Radio Monte Carlo). ''Battiti tour'' parte da Galatina e in tv è presentato da Mauro Dal Sogno e Stefania. ''Blu notte'' è condotta da Michele Pasero. La sede di [[Napoli]] di ''Radionorba'' inaugura nel [[2003]] con le trasmissioni di Dylan e Luca Rossi: il 29 ottobre i dj trasmettono dai nuovi studi del centro direzionale. Al [[Carnevale di Putignano]] arriva [[Luisa Corna]]. Poi è il turno in radio di Cristobal e Tangela. ''Battiti Live'' parte da Bari e la programmazione è con Mauro Dal Sogno, Antonella Caramia, David Flea, Alfred Cole, TJ Gonnella, Santi Byron, Leo Ross, Angela Molinari; Veronica conduce ''Battiti'' con Simone maggio.
| |||