Medioevo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Undistorted picture in higher resolution - Castel del Monte BW 2016-10-14 12-26-11 r.jpg
Riga 25:
* altri danno come inizio del medioevo la morte dell'Imperatore d'Oriente Eraclio, nel [[641]].
* altri ancora indicano la data dell'incoronazione di [[Carlo Magno]], avvenuta nell'[[800]].
* alcuni studiosi inglesibritannici fissano l'inizio del Medioevo nell'anno milleMille, visto che intorno a tale data la società europea di espressione latina cominciò a dare segni di rinascita in tutti i campi, e designano l'epoca che va dalla fine dell'imperoImpero romano d'occidente all'anno milleMille come "[[secoli bui]]" o "età barbarica"<ref>Cfr,. Hilaire Belloc, ''L'Europa e la fede'', Il Cerchio, Rimini, 2003 - ISBN 88-8474-031-2, pp. 151 e seguenti, pp. 165 e seguenti</ref>; tale data però è più spesso usata convenzionalmente per separare l'Alto Medioevo dal Basso Medioevo.
 
La conclusione dell'età medievale ha date diverse da paese a paese, corrispondenti alla nascita delle rispettive [[monarchia|monarchie nazionali]] e al periodo [[Rinascimento|rinascimentale]]. Le più comunemente utilizzate sono: