Serge Gnabry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 91:
Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]] in Polonia e all'esordio segna il 2-0 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]].
Partecipa alle Olimpiadi di {{OE|Calcio|2016}}, dove ottiene l'argento con la nazionale olimpica tedesca, vincendo la classifica marcatori del torneo insieme al connazionale [[Nils Petersen]].
Il 4 novembre [[2016]] viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale maggiore]], dal commissario tecnico [[Joachim Löw]] per la partita contro {{NazNB|CA|SMR}}, valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni al Mondiale di Russia 2018]], nella quale l'11 novembre seguente fa il suo debutto giocando da titolare siglando una tripletta nella vittoria per 8-0 a favore della ''Mannschaft''.<ref>{{Cita web|url = http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3928582/San-Marino-0-8-Germany-Serge-Gnabry-enjoys-international-debut-remember-hat-trick-world-champions-easy-victory.html|titolo = San Marino 0-8 Germany: Serge Gnabry enjoys an international debut to remember with a hat-trick in the world champions' easy victory|autore = Reuters|editore = [[Daily Mail]]|data = 11 novembre 2016|accesso =11 novembre 2016}}</ref>
|