OpenCL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Aggiornata la lista dell'hw che supporta Opencl. Aggiunta la lista di alcuni dei programmi che lo supportano.
Riga 26:
Il nome OpenCL è stato pensato in analogia a [[OpenGL]] ed [[OpenAL]], in quanto tutti standard industriali aperti, pur con diverse finalità: il primo per sfruttare le potenzialità delle attuali GPU oltre il rendering grafico, e gli altri rispettivamente per la grafica 3D e il rendering audio posizionale.
 
{{chiarire|Allo stato attuale|quando?}} OpenCL è supportato su [[schede video]] [[Advanced Micro Devices|AMD]] e [[NVIDIA Corporation|NVIDIA]]<ref>[http://www.khronos.org/conformance/adopters/conformant-products#topencl Khronos Products<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (sia gpu consumer che professionali), su [[Field Programmable Gate Array|FPGA]] [[Xilinx]] e [[Altera]], e su processori [[Architettura ARM|ARM]]. Per quanto riguarda i sistemi operativi, è certificato su [[OS X Snow Leopard]]<ref>http://www.apple.com/it/macosx/technology/#opencl Apple OpenCL sezione ufficiale</ref>
mentre è disponibile sui sistemi [[Linux]] e [[Windows]].
 
Molti programmi offrono supporto nativo alle librerie OpenCl: [http://arrayfire.com/ ArrayFire], [[Adobe Photoshop]], [[GIMP|Gimp]], [[Autodesk Maya]], [[FFmpeg]], x264, [[LibreOffice Calc|Libreoffice Calc]], Microsoft Excel e molti altri.
Il Kronos Group ha annunciato l'intenzione di unire le librerie OpenCl con le API [[Vulkan (API)|Vulkan]], trasformandole in una unica piattaforma di sviluppo sia per il settore videoludico che per quello gpgpu..
 
Il Kronos Group ha annunciato l'intenzione di unire le librerie OpenCl con le API [[Vulkan (API)|Vulkan]], trasformandole in una unica piattaforma di sviluppo sia per il settore videoludico che per quello gpgpu..
 
==Versioni==