Chiesa di Sant'Elia (Messina): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Effems (discussione | contributi)
Effems (discussione | contributi)
Altare maggiore: Revisione testo
Riga 63:
 
== Altare maggiore ==
Nella [[tribuna]] del cappellone sono documentati dipinti di [[Antonio Filocamo]] raffiguranti l<nowiki>la '</nowiki>''[[Ultima Cena]] del Signore'' in epoca scorsa collocato sull'altare maggiore, ''San Francesco di Paola'', ''Sant'Elia'', ''Sant'Agostino'', ''Miracolo di Mosè alla pietra di Oreb'' e le ''PieSante Donne a pié della donneCroce'',<ref name="Reference03" /><ref name="ReferenceGH01"/> opere trasferite al [[Museo regionale di Messina|Museo regionale]] di [[Messina]].
 
L'[[abside]] circolare presenta [[colonne doriche]] con [[capitelli corinzi]] che sostengono un elegante [[cornicione]] con decorazioni in stucco. Angioletti in volo decorano l'emiciclo con festoni fitoformi. Al centro un sontuoso altare maggiore in marmi policromi, sormontato da monumentale [[ciborio]] – [[tabernacolo]] su cui risalta una scultura marmorea raffigurante la ''Madonna della Lettera''.