Liopleurodon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ru:Лиоплевродон |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
Appartenente a quel gruppo di rettili marini noti come [[plesiosauri]], il liopleurodonte ragiungeva una lunghezza di almeno dodici metri e, pertanto, questo grande predone è considerato il superpredatore del suo ecosistema. Visse tra la fine del [[Giurassico]] medio e il Giurassico superiore in [[Inghilterra]], [[Francia]] e forse anche [[Germania]], [[Russia]] e [[Cile]]. Dotato di una grande testa, un collo corto, un corpo di forma cilindrica, questo animale doveva essere un ottimo nuotatore particolarmente idrodinamico. Le zampe a forma di pagaie e la struttura dei cinti scapolare e pelvico suggeriscono che il liopleurodonte fosse un nuotatore in grado di compiere notevoli manovre in acqua, in grado di spingersi anche a grandi profondità. In generale, il liopleurodonte era molto simile a un grande [[cetaceo]] attuale.
== Una testa di tre metri==
|