Transistor a effetto di campo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cosa c'entra le Rd dei FET (paragonabile alla hoe del resto) con la capacità di regolare grosse correnti?Ci sono MOSFET da centinaia di A!!! |
→Simbolo circuitale: body |
||
Riga 74:
== Simbolo circuitale ==
I simboli circuitali dei FET sono molteplici, tutti caratterizzati dall'avere i tre terminali, ''gate,'' ''source ''e ''drain'' on un eventuale ''body'' aggiuntivo per indicare il substrato dispomibile come piedino in rari transistor MOSFET degli anni 1960, identificati da una linea: quello della ''gate ''è perpendicolare algli altri due. La connessione del bulk è mostrata da una freccia che punta da P a N, cioè nel caso di un FET a canale ''p'', punta dal ''bulk ''al canale. Il contrario accade per il FET a canale ''n''. Nel caso il terminale di ''bulk ''non sia mostrato, per il [[MOSFET]] si usa il simbolo invertente (un pallino in prossimità del ''gate'') per identificare i pMOS; in alternativa una freccia sul ''source ''indica l'output per il nMOS o l'input per il pMOS.
Di seguito il confronto tra i vari simboli di MOSFET e [[JFET]]:
| |||