Irfis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indicato nuovo Direttore generale |
|||
Riga 2:
|nome = IRFIS - Finanziaria per lo Sviluppo della Sicilia S.p.A.
|logo =
|logo_dimensione = ▼
|tipo = Società per azioni▼
|borse =
|data_fondazione = 1950▼
|luogo_fondazione = Palermo▼
|fondatori =
|data_chiusura = ▼
|nazione = ITA
|nazioni =
Riga 14 ⟶ 9:
|gruppo =
|filiali = Catania
|prodotti = ▼
|fatturato = ▼
|utile netto = 616.254 euro▼
|dipendenti = 55▼
|slogan = ▼
|note = ▼
▲|logo_dimensione =
▲|tipo = Società per azioni
▲|data_fondazione = 1950
▲|luogo_fondazione = Palermo
▲|data_chiusura =
|persone_chiave =
*Alessandro Dagnino, presidente
*Patrizia Monterosso, vice presidente
*
|industria = Finanziaria
▲|prodotti =
▲|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione = 8,5 milioni di euro<ref>http://www.irfis.it/documenti-bilancio/VOLUME%20BILANCIO%202015.pdf Bilancio 2015</ref>
Riga 26 ⟶ 30:
|risultato operativo = 1.171.046
|anno_risultato operativo = 2015
▲|utile netto = 616.254 euro
|anno_utile netto = 2015
▲|dipendenti = 55
|anno_dipendenti = 2015
▲|slogan =
▲|note =
}}
L''''IRFIS - Finanziaria per lo Sviluppo della Sicilia S.p.A.''', in breve '''IRFIS - FinSicilia S.p.A.''', è una società finanziaria per il [[mediocredito]] con sede a [[Palermo]], nata dalla trasformazione nel 2006 dell<nowiki>'</nowiki>''IRFIS'', ''Istituto Regionale per il Finanziamento alle Industrie in Sicilia''. Azionista unico di IRFIS è la [[Regione Siciliana]].
|