Utente:J.elom/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
J.elom (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
J.elom (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
La cacciata dei tedeschi avvenne ad opera di francesi e britannici che invasero e conquistarono il Togoland allo scoppio della [[prima guerra mondiale]]. Il territorio sottratto fu suddiviso in due parti: a Ovest amministrarono la regione gli inglesi, a Est i francesi: il mandato fu conferito dalla [[Società delle Nazioni]] che, di rinnovo in rinnovo, lo confermò sino al 1956, anno in cui gli abitanti della zona Ovest decisero di riunificarsi con la Costa d'Oro (per poi confluire nel [[Ghana]]). La rimanente parte del Togoland restò sotto l'influenza francese sino al 1960 quando venne dichiarata l'indipendenza con l'odierno nome di Togo.
[[File:Togo FalkOberdorf.jpg|thumb|Togo FalkOberdorf, [[La distrbuzione del Togo dopo la guerra mondiale ]] <ref>https://it.wikipedia.org/wiki/File:Togo_FalkOberdorf.jpg</ref> ]]