Modulo:Arguments/man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo qualche parola in più per chiarire la differenza fra "frame" e "padre" |
vari aggiornamenti |
||
Riga 1:
{{Man modulo}}
Modulo Lua per la gestione degli argomenti passati da #invoke. È un metamodulo scritto per essere usato da altri moduli e non dovrebbe essere chiamato direttamente da #invoke. Le sue funzioni includono:
* Rimuovere gli spazi bianchi dall'estremità degli argomenti e
* Passare gli argomenti sia dal frame corrente che da quello padre allo stesso tempo (vedi sotto per i dettagli).
* Passare gli argomenti direttamente da un altro modulo Lua o dalla console di debug.
* Recuperare gli argomenti solo quando necessario, il che può evitare a risolvere alcuni problemi con il tag {{tag|ref}}
* Personalizzare molte caratteristiche.
=== Uso base ===
Riga 44:
</source>
Se si desidera che
<source lang="lua">
Riga 98:
=== Rimuovere gli spazi bianchi ===
Gli argomenti vuoti sono spesso un problema per novizi nella conversione di template MediaWiki in Lua. Nella sintassi dei template le stringhe vuote e quelle composte solo da spazi sono considerate false. Comunque in Lua le stringhe vuote
Similmente gli spazi possono causare problemi nel gestire argomenti posizionali.
Comunque a volte si devono gestire gli argomenti vuoti in ingresso o mantenere gli spazi bianchi negli argomenti posizionali per convertire i template esattamente come sono stati scritti. In questo caso si possono impostare le opzioni <code>trim</code> e <code>removeBlanks</code> a <code>false</code>.
Riga 113:
=== Formattazione personalizzata degli argomenti ===
A volte si desidera rimuovere alcuni argomenti vuoti, ma non altri o forse si desidera rendere minuscoli tutti gli argomenti posizionali. Per farlo si può usare l'opzione <code>valueFunc</code>. L'input di questa opzione deve essere una funzione che riceve due parametri, <code>key</code> e <code>value</code>, e ritorna un singolo valore
Primo esempio: questa funzione conserva gli spazi vuoti per il primo argomento posizionale, ma lo rimuove dall'inizio e dalla fine di tutti gli argomenti e rimuove quelli vuoti.
Riga 132:
</source>
Esempio 2: questa funzione rimuove gli argomenti vuoti e
<source lang="lua">
local args = getArgs(frame, {
Riga 148:
</source>
Nota: le funzioni sopra falliscono se l'input passato non è del tipo <code>string</code> o <code>nil</code>. Questo può avvenire se usate la funzione <code>getArgs</code> nella funzione principale del vostro modulo e quella funzione è richiamata da un altro modulo Lua. In questo caso occorrerà controllare il tipo dell'input. Questo problema non si pone se si usa una funzione specializzata per gli argomenti provenienti da un #invoke (cioè c'è una funzione <code>p.main</code> e una <code>p._main</code> o qualcosa di simile).
{{Cassetto
Riga 192:
</source>
}}
=== Frame e frame padre ===
Gli argomenti della tabella <code>args</code> possono essere passati contemporaneamente dal frame corrente (quello che richiama untemplate contentene l'#invoke) o dal suo frame padre (quello che contiene l'#invoke). Supponiamo per esempio di avere un modulo chiamato <code>Module:ExampleArgs</code>. Questo modulo stampa i primi due argomenti posizionali che riceve.
{{Cassetto
Line 291 ⟶ 292:
|}
Note
# In alcune situazioni il frame padre potrebbe non essere disponibile, per esempio se a getArgs viene passato il frame padre piuttosto che quello corrente. In questo caso solo gli argomenti del frame corrente saranno usati, se <code>parentOnly</code> è vero non sarà usato nessun argomento e le opzioni <code>parentFirst</code> e <code>frameOnly</code> non avranno effetto
=== Wrappers ===
L'opzione <code>wrappers</code> è da utilizzare per specificare un numero limitato di ''template di interfaccia'', cioè template il cui solo scopo è di chiamare un modulo
Ad esempio il codice del template di en.wiki [[:en:Template:Side box]] è <code><nowiki>{{#invoke:Side box|main}}</nowiki></code> (ecludendo il contenuto in {{tag|noinclude}}). Non c'è motivo per controllare gli argomenti passati direttamente all'#invoke dato che non c'è nessun argomento nella chiamata nel codice del template. Potremmo evitare di controllarli usando l'opzione <code>parentOnly</code>, ma in questo caso l'#invoke non funzionerebbe se richiamata da pagine diverse da [[:en:Template:Side box]]. Per esempio se il modulo <code>Side box</code> venisse richiamato da un'altra pagina con il codice <code><nowiki>{{#invoke:Side box|main|text=Some text}}</nowiki></code> il valore del parametro <code>text</code> sarebbe ignorato. Usando l'opzione <code>wrappers</code> per specificare <code>Template:Side box</code> come ''template di interfaccia'', possiamo fare in modo che una chiamata <code><nowiki>{{#invoke:Side box|main|text=Some text}}</nowiki></code> presente in altre pagine funzioni anche se modulo continuerà ad evitare di controllare gli argomenti se chiamato dal template <code>Template:Side box</code>.
Le pagine contenenti template di interfaccia possono essere specificate come stringa o come array di stringhe.
Wrappers can be specified either as a string, or as an array of strings.
<source lang="lua">
Line 320 ⟶ 325:
Note:
# Il modulo riconoscerà automatica se richiamato dalla sottopagina /sandbox di un template di interfaccia. Quindi non è necessario specificarle.
# L'opzione <code>wrappers</code>
# Se l'opzione quando l'opzione ''wrappers'' è settata
=== Scrivere sulla tabella args ===
A volte può essere utile scrivere nuovi valori sulla tabella args. Questo è possibile usando il valore di default di questo modulo. Comunque
<source lang="lua">
Line 334 ⟶ 339:
=== Tag Ref ===
Questo modulo usa [[mw:Extension:Scribunto/Lua reference manual#Metatables|metatable]] per recuperare gli argomenti da #invoke
Nel momento in cui un un modulo Lua accede a un argomento contenente un tag {{tag|ref}}
Questo modulo risolve il problema permettendo l'accesso sia agli argomenti del frame che del frame padre, pur recuperando gli argomenti solo se necessario. Il problema comunque si ripresenterà se usate la funzione <code>pairs(args)</code> da qualche altra parte del vostro modulo.
|