Roberto Clemente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
Merson (discussione | contributi)
Riga 41:
Vinse 2 [[World Series]] nel [[1960]] e nel [[1971]]; fu nominato [[Major League Baseball Most Valuable Player Award|MVP]] della [[National League of Professional Baseball Clubs|National League]] nel [[1966]] e [[World Series Most Valuable Player Award|World Series MVP]] nel [[1971]]. Vinse 12 [[Guanto d'oro|guanti d'oro]] della National League come esterno dal [[1961]] al [[1972]]. Fu quattro volte campione di battuta della National League nel [[1961]], [[1964]], [[1965]] e [[1967]]; prese parte a undici [[Major League Baseball All-Star Game|All-Star Game]] e in carriera arrivò a battere 3000 [[Valida|valide]].
 
Nel 1973 fu inserito nella [[Baseball Hall of Fame]] e i [[Pittsburgh Pirates]] hanno ritirato il suo numero, il 21. Nel 1999, ''[[The Sporting News]]'' lo inserì al 20º posto nella [[MLB Top 100 di tutti i tempi secondo The Sporting News|classifica dei cento migliori cento giocatori di tutti i tempi]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.baseball-almanac.com/legendary/lisn100.shtml|titolo= Baseball's 100 Greatest Players|editore= baseball-almanac.com |data= | accesso= 5 novembre 2015}}</ref>.
 
In suo onore la MLB decise di cambiare il nome al ''Commissioner's Award'', istituito nel [[1971]] per premiare il giocatore che si fosse particolarmente distinto in attività benefiche e a favore della comunità; dal [[1973]] il riconoscimento si chiama [[Premio Roberto Clemente]] (''Roberto Clemente Award'').<ref>{{Cita web|url=http://web.mlbcommunity.org/programs/roberto_clemente_award.jsp?content=about|titolo=Roberto Clemente Day: About the award|accesso=28 novembre 2012}}</ref>