Pierantonio Tremolada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Formazione e ministero sacerdotale: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 44:
Dal 1985 per più di 25 anni, insegna Sacra Scrittura (introduzione ed esegesi del Nuovo Testamento e greco biblico) presso la [[Facoltà teologica dell'Italia settentrionale]] con sede nel seminario diocesano e presso l'[[Istituto superiore di scienze religiose]]. Dal [[1987]] al [[1995]] è redattore capo della rivista biblica ''Parole di Vita'', dallo stesso anno organizza corsi di formazione, promozione ed introduzione alle Sacre Scritture nei decanati e nelle zone pastorali dell'arcidiocesi ambrosiana. Nel [[1997]] è nominato dal cardinale [[Carlo Maria Martini]] rettore per la formazione del diaconato permanente, compito che svolge fino al [[2007]], quando viene nominato dal cardinale [[Dionigi Tettamanzi]] collaboratore per la Formazione permanente del clero e responsabile dell'Istituto Sacerdotale Maria Immacolata (ISMI), che si occupa dei presbiteri del primo quinquennio di ordinazione.
 
Il 522 aprilegiugno [[2012]], durante la [[Messa del crisma]], il cardinale [[Angelo Scola]] rende nota la sua nomina a vicario episcopale di settore per l'evangelizzazione e i sacramenti e presidente della commissione per la formazione dei responsabili delle istituzioni di pastorale giovanile, avvenuta il 29 giugno successivo. Nel [[2013]] diventa presidente della fondazione oratori milanesi (FOM).
 
Il 10 agosto [[2012]] è nominato [[prelato d'onore di Sua Santità]].