Chiusdino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 settembre 2011.
|Aggiornamento abitanti=30-9-2011
|Sottodivisioni=[[Ciciano]], Frassini,
|Divisioni confinanti=[[Casole d'Elsa]], [[Monticiano]], [[Montieri]] ([[Provincia di Grosseto|GR]]), [[Radicondoli]], [[Roccastrada]] (GR), [[Sovicille]]
|Zona sismica=3s
Riga 55:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* [[Chiesa di San Martino (Chiusdino)|Chiesa di San Martino]]
* [[Chiesa di San Sebastiano (Chiusdino)|Chiesa di San Sebastiano]], sede della [[Confraternita di San Galgano|Compagnia di San Galgano]]
* [[Prepositura di San Michele Arcangelo (Chiusdino)|Propositura di San Michele Arcangelo]]
*[[Chiesa di Santa Maria Assunta (Ciciano)|Chiesa di Santa Maria Assunta]] a [[Ciciano]]▼
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
*
* [[Chiesa della Madonna del Buon Consiglio]] a Frosini
▲* [[
* [[Chiesa di San Magno (Montalcinello)|Chiesa di San Magno]] a [[Montalcinello]]
*Il Mulino delle Pile, sul fiume [[Merse]], utilizzato in passato per gli [[pubblicità|spot pubblicitari]] del [[Mulino Bianco]] dall'omonima industria, che, sebbene non sia un monumento, è meta di visite turistiche.▼
=== Architetture civili ===
== Museo civico e diocesano di arte sacra di San Galgano==▼
* Palazzo Mori (XIII-XIV secolo)
Il [[Museo civico e diocesano di arte sacra di San Galgano]], di Chiusdino ha sede nel centro storico del paese, in via [[Umberto I]], nel palazzo Taddei. Nelle sue sale è ospitata una vasta collezione di opere d'arte per lo più proveniente dai luoghi di culto del territorio. In particolare vi spiccano: ''San Galgano condotto a Montesiepi'', bassorilievo di [[Giovanni di Agostino]], ''San Galgano conficca la spada nella pietra'', bassorilievo di [[Urbano da Cortona]], una ''Madonna col Bambino'' di [[Niccolò di Segna]]<ref>{{cita web|url=http://www.arcidiocesi.siena.it/articoli/484/109/Apre-il-museo-di-Chiusdino|titolo =Apre il museo di Chiusdino|editore=Arcidiocesi di Siena colle di val d'Elsa Montalcino|accesso = 29 agosto 2016}}</ref>.▼
* Palazzo Lenzi-Novellini (XVI secolo), già palazzo Pretorio
* Palazzo Taddei (XVI secolo)
* Palazzo Pometti (XVIII secolo)
▲*
=== Architetture militari ===
* [[Castello di Frosini]]
* [[Castello di Miranduolo]]
== Società ==
Riga 89 ⟶ 97:
== Cultura ==
=== Musei ===
▲Il [[Museo civico e diocesano di arte sacra di San Galgano]]
=== Eventi ===
* 3 settembre - festa patronale della ''[[Santuario della Madonna delle Grazie (Chiusdino)|Madonna delle Grazie]]''.
Riga 106 ⟶ 118:
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
* [[Ciciano]] (506 m s.l.m., 310 abitanti)
* [[Frassini (Chiusdino)|Frassini]] (350 m s.l.m., 167 abitanti)
* [[Frosini (Chiusdino)|Frosini]] (346 m s.l.m., 31 abitanti)
* [[Montalcinello]] (378 m s.l.m., 148 abitanti)
* [[Palazzetto (Chiusdino)|Palazzetto]] (347 m s.l.m., 117 abitanti)
=== Altre località del territorio ===
Altre località notevoli, sparse nel territorio comunale, sono quelle di Casino, Castelletto Mascagni, Colordesoli, Luriano, Malcavolo, Montesiepi, Papena, Pentolina, Ponte Feccia.
== Amministrazione ==
|