Arthur Miller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
== Lo scrittore ==
Di origini e fede ebraica, è stato una figura di primo piano nella letteratura americana e nel cinema per oltre 61 anni, con ben 5 drammi. Le opere più note di Miller sono ''The Crucible'' (''Il Crogiuolo''), ''Erano tutti miei figli'' (che vinse nel 1947 il Tony Award come migliore opera), e ''[[Morte di un commesso viaggiatore]]'', ancora studiato e rappresentato in tutto il mondo.
 
== Il matrimonio con Marilyn Monroe ==
Arthur Miller divenne celebre non solo come drammaturgo ma per il periodo della sua vita privata trascorso sotto i riflettori della vita pubblica durante i cinque anni del suo matrimonio con [[Marilyn Monroe]], dal [[1956]] al [[1961]]. Il drammaturgo - nella sua autobiografia pubblicata negli anni novanta, ''[[Svolte]]'' - ripercorse le tappe di questa tormentata e chiacchierata unione: dalla fragilità psicologica dell'attrice ai ripetuti tentativi di avere un bambino - la Monroe non riuscì a portare a termine almeno due gravidanze - fino al naufragio del matrimonio fra incomprensioni e litigi. Per la giovane e bella moglie, Miller scrisse la sceneggiatura di ''The Misfits'' (''[[Gli spostati]]''), l'ultimo film completo, diretto da [[John Huston]] nel [[1961]], che la Monroe interpretò, prima di essere trovata morta nella sua abitazione di [[Los Angeles]] il 5 agosto del [[1962]], all'età di 36 anni. Terminate le riprese del film, che lei giudicò troppo ricalcato sulla sua vita, chiese il divorzio. Dopo la morte della Monroe, Miller scrisse una biografia della diva, dal titolo ''[[Io la conoscevo]]''.
 
== Biografia ==