[[File:Diego Milito - Inter Mailand (4).jpg|thumb|left|upright|[[Diego Milito|Milito]] ripagherà l'investimento fatto per acquistarlo dal [[Genoa Cricket & Football Club|Genoa]] segnando 30 gol in 52 presenze, compresi quelli decisivi nell'ultima giornata di [[Serie A 2009-2010|campionato]] e nelle finali di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] e [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]].]]
LaI stagionecampioni sid'Italia, apredopo l'[[8il agosto]]4º [[2009]]scudetto conconsecutivo, procedono ad un corposo rinnovamento della rosa: la sconfittaprincipale nellamossa di mercato è lo finalescambio di [[SupercoppaZlatan italianaIbrahimović]] disputata allocon [[StadioSamuel nazionaleEto'o]], diin Pechino|Stadioprecedenza nazionaleal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>{{cita diweb|url=http://www.repubblica.it/2009/05/sport/calcio/calciomercato/mercato-italia/diretta-23-lug/diretta-23-lug.html|titolo=Eto'o è dell'Inter, addio Ibra|data=23 luglio 2009}}</ref> Il camerunense veste la maglia numero 9, lasciata vacante da [[PechinoJulio Cruz]] controche lapassa alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]:; laanche reteun delaltro nuovoattaccante acquistoargentino, [[SamuelHernán Eto'o|Eto'oCrespo]], insaluta goli all'esordionerazzurri assolutotrasferendosi conal la[[Genoa nuovaCricket maglia,and rispondeFootball soloClub|Genoa]]. parzialmenteI ''Grifoni'' - a quelleloro divolta - cedono all'Inter [[MatuzalémThiago Motta]] e [[TommasoDiego RocchiMilito]]; arrivano anche il difensore [[Lucimar Ferreira da Silva|RocchiLúcio]] e il centrocampista [[Wesley Sneijder]], acquisto perfezionato negli ultimi giorni della sessione estiva.<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/16-07-2009/colpo-inter-50777503014.shtml|titolo=Inter, Lucio già a Milano "Felice di essere qui"|data=16 luglio 2009}}</ref> La nuova Inter inizia la stagione perdendo un trofeo: nella gara di [[Supercoppa italiana 2009|Supercoppa italiana]] contro la Lazio viene infatti sconfitta per 1-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/08-08-2009/supercoppa-lazio-50983950677.shtml|titolo=Supercoppa alla Lazio Inter sorpresa 2-1|pubblicazione=gazzetta.it|data=8 agosto 2009|accesso=17 febbraio 2016}}</ref> Il gol nerazzurro è messo a segno dalla punta africana, che si ripete anche in [[Serie A 2009-2010|campionato]] inizia,alla comeprima igiornata: precedentiil duesuo centro su rigore al [[Football Club Bari 1908|Bari]] non è però sufficiente per vincere la partita, conin unquanto pareggio:i 1-1pugliesi contro(vincitori, ildal neopromossocanto loro, dell'[[AssociazioneSerie SportivaB Bari2008-2009|Bariultimo campionato cadetto]]) trovano il pareggio.<ref>{{cita newsweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/23-08-2009/inter-subito-stop-501113112855.shtml|titolo=Inter, subito uno stop Il Bari sorprende: 1-1|autore=Valerio Clari|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=23 agosto 2009|accesso=1718 febbraio 2016}}</ref> Il successivo turno vederiserva già il [[Derby di Milano|derby]], chemai vienegiocato vintocosì presto (29 agosto): la formazione di [[José Mourinho]] s'impone per 4-0, con uno scarto che non si verificava dal 5-1 del 24 marzo 1974 ([[Serie A 1973-1974|campionato di A '73-'74]]).<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/29-08-2009/leo-sfida-mou-501162789474.shtml|titolo=Dominio Inter Milan travolto 4-0|pubblicazione=[[Gazzetta dello Sport]]|data=29 agosto 2009|accesso=17 febbraio 2016}}</ref>: iAlla nerazzurriquarta non si imponevanogiornata, in unaoccasione stracittadinadella partita con unoil scarto[[Cagliari diCalcio|Cagliari]], quattroviene reticoncesso un rigore agli avversari: si interrompe una striscia durata 18 mesi, dal 5-12 delmarzo 2008 ([[24Società marzoSportiva Calcio Napoli|Napoli]]-Inter 1-0).<ref>{{cita libro|titolo=101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan|autore=Marco Dell'Acqua|editore=Newton Compton Editori|anno=2011|capitolo=Perché per noi zero rigori a favore in un anno, per loro zero rigori contro in un anno|pagine=265|ISBN=9788854132412}}</ref> Nonostante il gol sardo, i milanesi vincono per 2-1 con la doppietta di Milito.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cagliari/2009/09/20/news/milito_colpisce_due_volte_linter_passa_a_cagliari_in_rimonta-1840783/|titolo=Milito colpisce due volte L'Inter passa a Cagliari in rimonta|autore=Giacomo Loi|data=20 settembre 2009}}</ref> Al sesto turno la sconfitta con la [[1974Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] promuove in testa i doriani<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/sampdoria/diretta-samp-inter/diretta-samp-inter.html|titolo=Samp Allperfetta Inter al tappeto|autore=Armando Ossorio|data=26 settembre 2009}}</ref> ma all'ottava giornata, dopo il largo successo esterno sul campo del [[Genoa Cricket & Football Club|Genoa]] (5-0)<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Genoa/17-10-2009/inter-monumentale-501652702417.shtml|titolo=Inter monumentale Cinquina al Genoa|pubblicazione=gazzetta.it|data=17 ottobre 2009|accesso=17 febbraio 2016}}</ref>, l'Inter conquista la vetta solitaria della classifica; con 16 punti nei successivi 6 turni (trovandosi anche a +7 dopo 11 giornate, record dei campionati con 3 punti per vittoria<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/11/sport/calcio/inter-bocca/inter-bocca/inter-bocca.html|titolo=Soldi ed avversari modesti lo scudetto è già vicino|nome=Fabrizio|cognome=Bocca|giorno=2|mese=novembre|anno=2009|accesso=11 giugno 2017}}</ref>) la squadra nerazzurra allunga sulle dirette concorrenti e nonostante la sconfitta contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] alla quindicesima giornata<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/05-12-2009/marchisio-gol-magico-602221368157.shtml|titolo=Marchisio, un gol magico La Juve batte l'Inter 2-1|pubblicazione=gazzetta.it|data=5 dicembre 2009|accesso=17 febbraio 2016}}</ref> riesce a conservare la vetta della classifica fino al termine del girone d'andata, laureandosi campione d'inverno davanti al [[Associazione Calcio Milan|Milan]], distante otto punti seppur con una gara da recuperare.
[[File:Samuel Eto'o 2009.jpg|thumb|right|upright|[[Samuel Eto'o|Eto'o]] durante la partita contro la [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]] valevole per il quarto turno del [[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)#Gruppo F|Gruppo F]] di Champions League: il nuovo acquisto si rivelerà fondamentale per il proseguo dell'avventura europea mostrando una sorprendente duttilità tattica<ref>{{cita news|url=http://www.fcinter1908.it/in-evidenza/eto-o-ecco-perche-sono-diventato-un-terzino/?refresh_ce-cp|titolo=Eto’o: «Ecco perché sono diventato un terzino»|pubblicazione=fcinter1908.it|data=2 novembre 2010|accesso=17 febbraio 2016}}</ref>.]]
Nel frattempo arriva la qualificazione agli ottavi di [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] al termine di un girono complicato che vedeva l'Inter inserita nel gruppo F assieme ai campioni in carica del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], alla [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]] (campione d'Ucraina) e al [[Rubin Kazan']] (campione di Russia). Nelle prime tre giornate i nerazzurri riescono a totalizzare solo 3 punti per effetto di altrettanti pareggi pareggi: 0-0 casalingo con gli spagnoli<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2009/09/16/1505366/inter-barcellona-0-0-nerazzurri-e-blaugrana-pari-son|titolo=Inter-Barcellona 0-0: Nerazzurri e blaugrana pari son|pubblicazione=goal.com|data=16 settembre 2009|accesso=17 febbraio 2016}}</ref>, 1-1 sul campo dei russi ([[Dejan Stanković|Stanković]]<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2009/09/29/1530709/rubin-kazan-inter-1-1-stankovic-evita-la-disfatta-ma-che|titolo=ubin Kazan-Inter 1-1: Stankovic evita la disfatta, ma che brutti i nerazzurri! Rosso per Balotelli|pubblicazione=goal.com|data=29 settembre 2009|accesso=17 febbraio 2016}}</ref>) e 2-2 con gli ucraini al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] Stanković e [[Walter Samuel|Samuel]]<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/20-10-2009/inter-quando-vittoria-501688360814.shtml|titolo=Inter, quando una vittoria? La Dinamo la blocca sul 2-2|pubblicazione=gazzetta.it|data=20 ottobre 2009|accesso=17 febbraio 2016}}</ref>. Al quarto turno va in scena un incontro decisivo per il proseguo del cammino europeo: sotto di un gol sul campo della Dinamo Kiev, l'Inter ribalta la situazione con [[Diego Milito|Milito]] e [[Wesley Sneijder|Sneijder]] nei minuti finali della gara<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/04-11-2009/incredibile-inter-2-1-601857254353.shtml|titolo=Incredibile Inter: 2-1 Rimontona sulla Dinamo|pubblicazione=gazzetta.it|data=4 novembre 2009|accesso=17 febbraio 2016}}</ref>. La successiva sconfitta per 2-0 a Barcellona<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/24-11-2009/troppo-barca-l-inter-602087150087.shtml|titolo=Troppo Barça per l'Inter E' 2-0 senza Messi e Ibra|pubblicazione=gazzetta.it|data=24 novembre 2009|accesso=17 febbraio 2016}}</ref> costringe la squadra nerazzurra a vincere l'ultima gara in programma il [[9 dicembre]] al Meazza contro il Rubin Kazan': le reti di Eto'o e [[Mario Balotelli|Balotelli]] valgono la qualificazione al turno successivo alle spalle del Barcellona.<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2009/12/09/1677297/inter-rubin-kazan-2-0-etoo-si-sblocca-balotelli-incanta-che|titolo=Eto'o si sblocca, Balotelli incanta... che sollievo per Mou!|pubblicazione=goal.com|data=9 dicembre 2009|accesso=17 febbraio 2016}}</ref>
Alla 20ª giornata il vantaggio sul secondo posto si riduce a 6 punti a causa del pareggio sul campo del Bari<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bari/16-01-2010/bari-incanta-inter-rimonta-602673720391.shtml|titolo=Il Bari incanta, l'Inter rimonta Rigori e gol: finisce 2-2|pubblicazione=gazzetta.it|data=16 gennaio 2010|accesso=17 febbraio 2016}}</ref> e alla vittoria del Milan sul [[Associazione Calcio Siena|Siena]]. Nel turno successo il calendario propone proprio lo scontro diretto tra le due rivali: l'Inter vince per 2-0 grazie a Milito e [[Goran Pandev|Pandev]] e si riporta a 9 punti di distanza dai rossoneri.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/24-01-2010/inter-derby-dieci-2-0-602761524406.shtml|titolo=Inter, derby da nove Il Milan è spuntato|autore=Valerio Clari|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=24 gennaio 2010|accesso=17 febbraio 2016}}</ref> Tuttavia dalla 22ª alla 25ª giornata, i nerazzurri collezionano solo 6 punti sui 12 disponibili per effetto di 3 pareggi contro [[Parma Football Club|Parma]], [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e una sola vittoria col [[Cagliari Calcio|Cagliari]]: l'inatteso rallentamento favorisce il riavvicinamento alla vetta da parte delle inseguitrici, in particolare della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], che, reduce da una lunga striscia di risultati positivi, si porta a soli 5 punti dai nerazzurri, distratti anche dall'imminente impegno europeo<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/20-02-2010/inter-samp-pensando-chelsea-603064500116.shtml|titolo=Espulsi Samuel, Cordoba e Pazzini Fra Inter e Samp 0-0 sul filo dei nervi|pubblicazione=gazzetta.it|data=20 febbraio 2010|accesso=17 febbraio 2016}}</ref>.
|