Forza Nuova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
neofascismo di FN |
|||
Riga 33:
}}
[[File:Forzanuova.jpg|thumb|Una manifestazione di Forza Nuova di fronte al [[Castelvecchio (Verona)|Castelvecchio]] di [[Verona]] ([[2006]])]]
'''Forza Nuova''' è un [[movimento politico]] italiano nazionalista<ref>[http://www.radiortm.it/2014/01/23/modica-il-25-gennaio-2014-assemblea-regionale-del-movimento-nazionalista-forza-nuova/ Modica, sabato assemblea regionale del movimento nazionalista Forza Nuova. | Radio RTM Modica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, definito di [[destra radicale]]<ref name="EstrDxCorr" /><ref name="EstrDxRep" /> (o [[ultradestra]])<ref>{{cita news|autore=Giovanni Bianconi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/12/Azioni_dure_per_reclutare_militanti_co_0_030112260.shtml|titolo=Azioni dure per reclutare militanti, la strategia del mini-partito dell'ultradestra|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=12 gennaio 2003|pagina=6|accesso=4 maggio 2008}}</ref> ''agonista''<ref>{{cita web|autore=Federico Fornaro|url=http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6152|titolo=Antisemitismo: demone sempre in agguato|editore=[[Articolo 21, liberi di...]]|data=10 febbraio 2008|accesso=5 maggio 2008|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20090215025540/http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6152|urlmorto=sì|dataarchivio=15 febbraio 2009}}</ref> o [[neofascista|neofascista con striature neonaziste]]<ref name="GianGuidoVecchi" /><ref name="MarcoPreve" />, fondato nel [[1997]] da [[Roberto Fiore (politico)|Roberto Fiore]] e [[Massimo Morsello]]<ref>{{cita news|autore=Fiorenza Sarzanini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/28/Forza_nuova_Bianco_valuta_scioglimento_co_0_00122810537.shtml|titolo=Forza nuova, Bianco valuta lo scioglimento. Militante aggredisce un giornalista, i partiti insorgono. Al Viminale rapporto dell'Antiterrorismo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=28 dicembre 2000|pagina=13|accesso=4 maggio 2008}}</ref>. Il movimento, al contrario, rifiuta tali etichette autodefinendosi «''nazional popolare''»<ref>{{cita news|autore=Paola Alagia|url=http://www.lettera43.it/politica/forza-nuova-e-l-alba-di-un-altra-fase-politica_4367552189.htm|titolo=«Forza nuova è l'alba di un'altra fase politica»|pubblicazione=Lettera43|data=25 maggio 2012|accesso=22 gennaio 2013}}</ref> e dichiara «''superate […] le definizioni di [[destra (politica)|destra]] e [[sinistra (politica)|sinistra]]''»<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggioteano.it/articolo.asp?id=1616&cat=politica|titolo=Forza Nuova ha qualcosa da replicare a Figueras a proposito dell'incontro con Corbisiero|editore=Il Messaggio|accesso=23 ottobre 2011}}</ref>.
Dal [[2008]] è presente con proprie sedi in tutte le [[regioni d'Italia]]<ref>{{cita web|url= http://www.forzanuova.org/sezioni|titolo=Sezioni|editore=Forza Nuova|accesso=4 maggio 2008}}</ref>. Nel periodo [[2003]]-[[2006]] ha collaborato con il cartello di [[Alternativa Sociale]] guidato da [[Alessandra Mussolini]], stringendo inoltre collaborazioni comunque effimere con la [[Casa delle Libertà]], ma mantenendo una propria linea politica autonoma dalle restanti formazioni politiche. Alle [[Elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]] e del [[Elezioni politiche italiane del 2013|2013]] Forza Nuova si è presentata con il proprio simbolo, indipendente da altri schieramenti<ref name="camera2008">{{cita web|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=C&dtel=13/04/2008&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S|titolo=Risultati delle elezioni della Camera dei Deputati del 13-14 aprile 2008|editore=[[Ministero dell'Interno]]|accesso=15 aprile 2008}}</ref><ref name="senato2008">{{cita web|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=S&dtel=13/04/2008&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S|titolo=Risultati delle elezioni del Senato della Repubblica del 13-14 aprile 2008|editore=[[Ministero dell'Interno]]|accesso=15 aprile 2008}}</ref>.
| |||