Mario Calvino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: fix file, replaced: px|| → px| using AWB |
|||
Riga 22:
Nei primi anni del [[XIX secolo|Novecento]] si prodiga per estendere il processo di [[floricoltura]] nella zona dell'[[Imperia|imperiese]], dove è nominato direttore della cattedra ambulante di agricoltura. Nell'ambito della [[viticoltura]] evidenzia l'importanza della pratica del [[sovescio]] e della [[concimazione|concimazione chimica]].
Nel febbraio [[1908]] il suo nome viene associato ad un intricato caso internazionale, il cosiddetto "caso Calvino", che investì in particolare le [[diplomazia|diplomazie]] italiana e russa, in relazione al fallito attentato dell'imperatore [[Nicola II di Russia|Nicola II]]: la stampa diede risalto al fatto che l'attentatore dello [[zar]], arrestato e condannato alla [[pena di morte]],
La vicenda, in cui non era chiarito il suo ruolo, lo costrinse a trasferirsi in [[Messico]], dove nel [[1913]] divenne vicedirettore della "Scuola nazionale di agricoltura", occupandosi parallelamente del ruolo di segretario della "Società agraria messicana". Nel [[1916]] venne nominato dal governo del paese [[centroamerica|centroamericano]] direttore dei servizi agrari dello [[Yucatan]].
|