Panna cotta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
bastano le immagini su commons
m ref +img
Riga 2:
| paese = Italia
| nome= Panna cotta
| immagine = Panna cotta with creamchocolate and berrymousse.jpg
 
| didascalia = Panna cotta guarnita con guarnizionemirtilli aie fruttimousse di boscocioccolato
 
| categoria = dolce
| settore = paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Riga 10 ⟶ 12:
| regione = Piemonte
}}
[[Image:Panna_cotta_1_(fcm).JPG|thumb|Panna cotta servita con frutta fresca]]
La '''panna cotta''' è un tipo di [[budino]] [[italia]]no, ottenuto unendo [[panna]], [[latte]] e [[zucchero]], miscelandoli con [[colla di pesce]] e lasciando raffreddare il tutto<ref name="GialloZafferano">[{{cita web|url=http://ricette.giallozafferano.it/Panna-cotta.html |titolo=Ricetta Panna cotta]|sito=GialloZafferano|accesso=July 17, 2017}}</ref> e lasciando raffreddare il tutto. Si tratta di un dolce di origine [[piemonte]]se<ref name="gasparetto">{{cita libro|autore=Damiano Gasparetto|titolo=la tavola del piemontese di ieri e di oggi |editore=Lulu.com|ISBN=1-4457-6845-3|anno=2010|pagina=118|url=https://books.google.it/books?id=uYJGAgAAQBAJ&pg=PA118&dq=Panna+cotta|lingua=it}}</ref>, la cui data di nascita viene fatta risalire agli inizi del [[XX secolo|'900]].<ref name="cibo360">[{{cita web|url=http://www.cibo360.it/cucina/mondo/panna_cotta.htm |titolo=Panna cotta]|sito=cibo360.it|accesso=July 17, 2017}}</ref>. Attualmente è diffuso in tutta [[Italia]], dove viene generalmente servito con salsa ai [[frutti di bosco]], [[caramello]] o [[cioccolato]]. Ricette simili a quella della panna cotta si possono trovare in [[cucina greca|Grecia]], [[cucina francese|Francia]] e [[Cucina britannica|Inghilterra]] (''blanc manger''). ==
 
In alternativa alla colla di pesce alcune ricette utilizzano come addensante l'albume d'uovo<ref name="La Ricetta di GialloZafferano">[{{cita web|url=http://ricette.giallozafferano.it/Panna-cotta-senza-colla-di-pesce.html |titolo=Ricetta pannaPanna cotta senza colla di pesce - LeLa RicetteRicetta di GialloZafferano.it]|sito=La Ricetta di GialloZafferano|accesso=July 17, 2017}}</ref><ref name="Simili">{{cita libro | autore=Sorelle | Simili | titolo=La Buonabuona Cucinacucina di Casa|casa 2009Pasta, |pietanze e altre ricette per la tavola quotidiana|editore=Vallardi|ISBN=88-7887-538-4|anno=2010|pagina=|url=https://books.google.it/books?id=zeGr8f-5U5oC|lingua=it}}</ref>.
La '''panna cotta''' è un tipo di [[budino]] [[italia]]no, ottenuto unendo [[panna]], [[latte]] e [[zucchero]], miscelandoli con [[colla di pesce]]<ref>[http://ricette.giallozafferano.it/Panna-cotta.html Ricetta Panna cotta]</ref> e lasciando raffreddare il tutto. Si tratta di un dolce di origine [[piemonte]]se, la cui data di nascita viene fatta risalire agli inizi del [[XX secolo|'900]].<ref>[http://www.cibo360.it/cucina/mondo/panna_cotta.htm Panna cotta]</ref> Attualmente è diffuso in tutta [[Italia]], dove viene generalmente servito con salsa ai [[frutti di bosco]], [[caramello]] o [[cioccolato]]. Ricette simili a quella della panna cotta si possono trovare in [[cucina greca|Grecia]], [[cucina francese|Francia]] e [[Cucina britannica|Inghilterra]] (''blanc manger''). ==
In alternativa alla colla di pesce alcune ricette utilizzano come addensante l'albume d'uovo<ref>[http://ricette.giallozafferano.it/Panna-cotta-senza-colla-di-pesce.html Ricetta panna cotta senza colla di pesce - Le Ricette di GialloZafferano.it]</ref><ref>{{cita libro | Sorelle | Simili | La Buona Cucina di Casa| 2009 | Vallardi}}</ref>.
 
== Origini ==
 
In Danimarca il tradizionale “''Moos hwit” &nbsp;''è un dolce al cucchiaio identico alla''' &nbsp;panna cotta''' riconosciuta come ricetta della Regione Piemonte. Nei ricettari danesi si legge che la ricetta più antica della &nbsp;Moos hwit è stata scritta da Henrik Harpestræng morto nel 1244.
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
 
* {{de}}cita libro|autore=Laura Zavan, ''|titolo=Panna cotta'', |editore=Bibliotheca Hädecke, 2013Culinaria, 2008|ISBN 978=88-395056-775021-0646-03|anno=|pagina=|url=https://books.google.it/books?id=aBghPQAACAAJ|lingua=de}}
* {{fr}} Bulteau Stephanie, ''Panna Cotta'', editore Solar, 2008, ISBN 9782263045349
* {{fr}} Emmanuelle Andrieu, ''Panna cotta'', ed. Dormonval, Coll. Delta 2000, 2009, ISBN 3-0341-1057-X