Guglielmo d'Assia-Rotenburg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
|casa reale =
|dinastia =
|padre = [[Ernesto d'Assia-RheinfeldsRheinfels]]
|madre = Maria Eleonore di Solms-Lich
|consorte = Maria Anna di Lowenstein-Wertheim-Rochefort
|consortedi =
|coniuge 1 =
Riga 54:
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu dal 1683 fino alla sua morte langravio d'[[Assia-Rotenburg]]. Guglielmo era figlio di [[Ernesto d'Assia-RheinfeldsRheinfels|Ernesto I]] d'Assia-Rotenburg-Rheinfels e di sua moglie, la contessa Maria Eleonore di Solms-Lich. Guglielmo era soprannominato ''il Vecchio'' per distinguerlo da suo nipote, [[Guglielmo II d'Assia-Wanfried-Rheinfels|Guglielmo II d'Assia-Wanfried]]
}}
 
Riga 65:
 
== Matrimonio e figli ==
Il 3 marzo [[1669]] Guglielmo sposò Marie Anna di [[Löwenstein-Wertheim]]-Rochefort ([[1652]]-[[1688]]), figlia del conte [[Ferdinando Carlo di Löwenstein-Wertheim-Rochefort]], dalla quale ebbe i seguenti figli:
 
* Eleonora (nata e morta nel 1674);