Toyota Yaris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Yaris GRMN 2017: specificazione info |
||
Riga 185:
=== Yaris GRMN 2017 ===
Al Salone di Ginevra 2017, Toyota ha presentato la versione sportiva della compatta nipponica, la ''Yaris GRMN'' con l'[[acronimo]] che sta per ''Gazoo Racing Master Nurburgring'', in cui quest'ultimo è il luogo dove la vettura è stata collaudata. Influenzata dalla [[Toyota Yaris WRC|versione utilizzata nei rally]], si distingue per il suo paraurti anteriore con presa d'aria maggiorata dotata di trama a nido d'ape in tinta nero lucida, spoiler posteriore, paraurti dotato di finto estrattore d'aria con il terminale di scarico singolo dalla forma trapezoidale posto centralmente e un [[differenziale autobloccante|differenziale anteriore autobloccante]] [[Torsen]]. Il motore è un 1.8 litri con architettura a 4 cilindri in linea dotato di una insolita sovralimentazione tramite [[Compressore volumetrico (sovralimentazione)|compressore volumetrico]] anziché turbo, che
== Riassunto motorizzazioni ==
Riga 232:
== Attività sportiva ==
[[File:2017 Rally Portugal - 7.jpg|miniatura|Yaris WRC durante il Rally di Portogallo 2017]]
{{Vedi anche|Toyota Yaris WRC}}
Nel 2017 la casa giapponese torna nel mondiale rally dopo 18 anni di assenza con la ''Yaris WRC'', versione profondamente modificate dell'omonimo modello, dotata di trazione integrale e motore turbo da 1.6 litri.<ref>{{Cita web|url=http://www.foxsports.it/2017/02/12/wrc-rally-svezia-vince-latvala-toyota-trionfo-podio-tanak-ogier-ford/|titolo=WRC, Rally di Svezia: trionfa Latvala, la Toyota vince dopo 18 anni|sito=Fox Sports|data=2017-02-12|accesso=2017-03-11}}</ref>
|